Effettuate il versamento dei vostri pagamenti con Raiffeisen in modo facile, veloce e sicuro. Utilizzate uno dei seguenti prodotti:
Ordine elettronico
Pagamento e-banking La guida ai pagamenti facilita la registrazione dei pagamenti. Inserite il numero di conto del beneficiario e verrete indirizzati alla modalità di pagamento corretta. Le informazioni note su questo numero di conto verranno integrate automaticamente.
E-banking fattura elettronica Se effettuate la registrazione per l'invio di fatture elettroniche, in futuro potrete ricevere le fatture elettroniche direttamente dagli emittenti della fattura che supportano questa modalità e non avrete più bisogno di fatture in formato cartaceo.
E-banking ordine permanente Registrare gli ordini permanenti se desiderate effettuare regolarmente il versamento di pagamenti ripetuti allo stesso beneficiario con lo stesso importo d'ordine.
E-banking gestore saldo Con il gestore saldo automatizzate i vostri trasferimenti di conto. Non appena il conto di addebito supera il saldo selezionato o il conto di accredito ha un saldo inferiore a quello selezionato, viene attivato il trasferimento. Potete trasferire l'eccedenza, far coprire l'importo mancante o trasferire un importo fisso predefinito.
Ordine fisico
Ordine di bonifico Raccogliete le vostre polizze di versamento e inviatele con un ordine di bonifico.
Ordine di pagamento estero Effettuate pagamenti all'estero comunicandoci con il vostro ordine conto di addebito, SWIFT, BIC e IBAN del beneficiario.
Termini di accettazione
E-banking
Dalle ore 10:00 con valuta «oggi»
E-banking ordine EXPRESS
Dalle ore 16:00 con valuta «oggi»
Per la regolamentazione dei pagamenti esteri informarsi presso la propria Banca Raiffeisen.
Ordine di bonifico
Nessuno
Gli ordini di bonifico vengono eseguiti dopo l’incasso nella data di esecuzione desiderata.
Gli ordini che vengono conferiti senza data di esecuzione, saranno gestiti il prima possibile.
Ordine EXPRESS fisico
Dalle ore 12:00 con valuta «oggi»
Contattate telefonicamente la vostra banca per garantire una gestione puntuale.
In base al termine di accettazione definito, gli ordini conferiti vengono gestiti con la valuta del giorno successivo.
Informazioni utili
I pagamenti interni che vengono gestiti tramite il canale elettronico sono gratuiti. Utilizzate l'e-banking per gestire i vostri pagamenti in modo più veloce ed efficiente!
Conferimento dell'ordine
Eseguiamo gli ordini di pagamento nei giorni lavorativi bancari dal lunedì al venerdì. Siete voi a decidere la data di esecuzione del vostro ordine di pagamento. Vi raccomandiamo di conferire l'ordine dei vostri pagamenti in anticipo. Per gli ordini conferiti a breve termine valgono i seguenti termini di accettazione:
Pagamenti urgenti
La via più rapida per i pagamenti urgenti è l'e-banking. Tenete presente che per questi pagamenti Express sono applicate commissioni (*) speciali.
Pagamenti in valuta estera
Vi consigliamo di effettuare i vostri pagamenti nella valuta del paese di destinazione. Effettuiamo il cambio di valuta applicando il corso di vendita delle divise attuale. Per le valute estere più comuni (vedi tabella seguente) si possono effettuare pagamenti nella rispettiva valuta del paese. Per i pagamenti in paesi e valute che non sono riportati nella tabella, vi consigliamo di versare il controvalore in USD, EUR o CHF.
Paese
Valuta
Paese
Valuta
Paese
Valuta
Paesi dell'euro
EUR
Canada
CAD
Sudafrica
ZAR
Australia
AUD
Nuova Zelanda
NZD
Tailandia
THB
Danimarca
DKK
Norvegia
NOK
Repubblica Ceca
CZK
Gran Bretagna
GBP
Polonia
PLN
Turchia
TRY
Hong Kong
HKD
Svezia
SEK
Ungheria
HUF
Giappone
JPY
Singapore
SGD
USA
USD
Regolamentazione delle commissioni
Le commissioni per il vostro ordine di pagamento dipendono dal tipo di ordine scelto (*). I pagamenti e-banking nazionali sono gratuiti. Per gli ordini di pagamento fisici potrebbero essere addebitate delle commissioni. Per i pagamenti all'estero o in valuta estera sono previste delle commissioni.
Raiffeisen non influisce in alcun modo sulla regolamentazione delle commissioni di banche terze. Con l'accredito di un pagamento la banca del beneficiario può addebitare una commissione.
Per i pagamenti all'estero si possono scegliere le seguenti modalità:
Pagamento SEPA
SEPA = Single Euro Payments Area
Il pagamento SEPA è indicato per i pagamenti in Euro nell'area SEPA (**). È caratterizzato dal fatto che comporta spese d'ordine ridotte e la banca del beneficiario riceve l'intero importo dell'ordine.
Pagamento estero
OUR Speciale
OUR Speciale = pacchetto senza pensieri per i pagamenti esteri
Per i pagamenti in Euro nei paesi confinanti con la Svizzera, Raiffeisen offre la modalità di pagamento OUR Speciale. Con questo tipo di pagamento, come per OUR e SEPA, si garantisce la ricezione per intero dell'importo dell'ordine presso la banca del beneficiario. Inoltre Raiffeisen garantisce l'accreditamento dell'intero importo dell'ordine sul conto del beneficiario.
Opzione di spese OUR
OUR = commissioni a carico del committente
Nei pagamenti con codice commissione OUR vengono addebitate le spese di gestione della transazione della banca del committente. La banca del beneficiario riceve l'intero importo dell'ordine.
Opzione di spese SHA
SHA = ripartizione delle commissioni
Con i pagamenti con codice commissione SHA le spese di gestione vengono ripartite. Il committente paga le commissioni della propria banca. Ogni eventuale altro costo di gestione fino alla banca del beneficiario viene detratto direttamente dall'importo dell'ordine.
Opzione di spese BEN
BEN = commissioni a carico del beneficiario
Al committente viene addebitato solo l'importo dell'ordine. Tutte le commissioni di Raiffeisen e di banche terze vengono detratte direttamente dall'importo dell'ordine.
Nota
I tempi definiti e quanto indicato viene applicato in linea generale.
(*) Le commissioni vengono addebitate in base ai prezzi dei servizi della propria Banca Raiffeisen attualmente vigenti.
(**) SEPA (Single Euro Payments Area) è il canale di pagamento per la gestione dei pagamenti in Euro nel traffico dei pagamenti europei (tutti i paesi UE, i tre stati SEE Norvegia, Liechtenstein e Islanda come pure Monaco e Svizzera).