Uno dei compiti dei dirigenti è quello di creare un ambiente di lavoro inclusivo ed equo. I nostri dirigenti e i professionisti del settore HR vengono supportati nell'attuazione delle pari opportunità.
Una cultura della diversità
Raiffeisen crea una cultura della diversità attraverso la trasparenza nella cultura dirigenziale, la capacità di riconoscere le trappole inconsce che possono presentarsi in situazioni decisionali e delle condizioni quadro adatte.
Il maggiore coinvolgimento delle donne in funzioni dirigenziali favorisce l'innovazione e competenze di problem solving più diversificate. Raiffeisen affronta in modo proattivo la questione degli stereotipi di genere e dei processi mentali inconsci. Offrendo modelli di lavoro flessibili, Raiffeisen intende anche motivare le donne a operare in posizioni dirigenziali.
Attuazione delle pari opportunità presso Raiffeisen
Non solo parole. Raiffeisen sostiene la diversità di genere attuando le seguenti misure. 10 misure:
1 - Tutti i posti di lavoro, anche a livello dirigenziale, offerti all'80 – 100% Tutti i posti di lavoro presso Raiffeisen Svizzera, anche a livello dirigenziale, vengono offerti all'80 – 100%
2 - 30% - ci state? Raiffeisen punta ad aumentare al 30% la quota di donne nei quadri e nelle posizioni manageriali.
3 - Visibilità delle donne quadro Raiffeisen Presso Raiffeisen sono molte le donne che lavorano ad alti livelli. È importante rendere visibili le loro prestazioni e il loro successo.
4 - Offerta di consulenza su carriera e famiglia Il Centro di competenze Personale riserva ai genitori in attesa un'offerta di consulenza sui temi della carriera e della famiglia presso Raiffeisen.
5 - Funzioni dirigenziali a tempo parziale Raiffeisen promuove stili di vita diversi, come la conduzione a tempo parziale.
6 - Focus sulle donne nella gestione dei talenti Con la sua ampia gamma di programmi di perfezionamento per il pool di talenti femminile e diverse offerte di networking, Raiffeisen si concentra sulla gestione dei talenti delle donne. Grazie alla partnership tra Raiffeisen, Advance - Women in Swiss Business e Business Professional Women (BPW), le nostre collaboratrici hanno a disposizione una rete di collegamenti a livello nazionale e internazionale.
7 – Idea comune di leadership Un'idea di leadership vissuta in comune garantisce la base culturale e la capacità di cambiamento di Raiffeisen.
Per questo Raiffeisen ha definito un quadro operativo per dirigenti, che funge da base di discussione e di riflessione su tutte le questioni gestionali e per affrontare la propria personalità di leadership.
8- Formazione dei dirigenti Raiffeisen crea trasparenza sul tema delle pari opportunità. Attraverso analisi e corsi di formazione mirati, viene rafforzata la competenza dei dirigenti nell'attuazione delle pari opportunità.
9 - Formazione dei nostri specialisti HR come esperti D&I Raiffeisen presta attenzione alle pari opportunità in tutti i processi HR. Gli specialisti HR vengono sensibilizzati in modo mirato in relazione a modelli di pensiero e comportamento stereotipati. L'attenzione in questo ambito è focalizzata sui colloqui di reclutamento, valutazione e sviluppo.
10 – Partnership con il Diversity Think Tank dell'HSG Raiffeisen è partner di sviluppo del Competence Centre for Diversity & Inclusion (CCDI) dell'HSG. Il centro di competenze supporta Raiffeisen attraverso analisi mirate e crea uno scambio costruttivo tra scienza e pratica.
* Le condizioni d'impiego citate si applicano a Raiffeisen Svizzera. Le singole Banche Raiffeisen sono autonome e possono offrire condizioni d'impiego differenti.
In Raiffeisen le pari opportunità hanno priorità elevata
Le opinioni dei dirigenti Raiffeisen sul tema Diversity & Inclusion.
Partnership con il Competence Centre for Diversity & Inclusion dell'HSG
Raiffeisen è partner di sviluppo del Competence Centre for Diversity & Inclusion (CCDI) dell'Istituto di ricerca International Management (FIM) dell'Università di San Gallo. Il CCDI è un Think Tank che si occupa di scienza e pratica. Attraverso analisi mirate (ad es. controlling della parità di genere o benchmarking settoriale), Raiffeisen crea trasparenza sul tema delle pari opportunità, allo scopo di perfezionare ulteriormente la cultura aziendale con misure adeguate.