eSport – molto più di un semplice gioco

Da tempo gli eSport non sono più relegati a passatempo per nerd appassionati di computer. Questa nuova forma di sport attrae centinaia di milioni di persone in tutto il mondo ed è ormai un mercato miliardario. La crescita dovrebbe proseguire; per questo il settore dovrebbe risultare interessante anche per gli investitori.

  • L'eSport – ovvero la pratica di giochi elettronici a livello competitivo – è oggi un fenomeno di massa globale che non teme il confronto con gli sport tradizionali.
  • In tutto il mondo sono 335 milioni coloro che seguono regolarmente gli eSport. Ed entro il 2021 saranno ben 560 milioni di persone.
  • I tornei di sport elettronici in tutto il mondo vedono stadi gremiti fino all'ultimo posto, con 20'000 e più spettatori entusiasti. Possiamo citare l'antico Madison Square Garden di New York, la Mercedes-Benz-Arena di Berlino o lo stadio Tauron di Cracovia. Già nel 2017 allo stadio Olympia di Pechino («Nido d'uccello») si erano riuniti 40'000 fan per la finale di «League of Legends».
  • Nel solo 2018 si sono svolte più di 730 grandi manifestazioni di eSport. Nello stesso anno sono stati pagati oltre 170 milioni di USD di premi in denaro.
  • Il fatturato complessivo del settore eSport ha ormai raggiunto circa 1.65 miliardi di USD. La crescita non accenna a rallentare e il giro d'affari si avvicina sempre di più a quello della Formula 1 o del tennis.
  • Sono in particolare i giovani a entusiasmarsi per gli eSport – una fascia d'età che quindi nei prossimi anni rappresenterà un gruppo di consumatori sempre più importante.
  • Per tutti questi motivi il settore eSport è interessante non solo per la pubblicità o gli sponsor, ma anche per voi investitori.

Un business miliardario

Fatturato complessivo annuale eSport, in miliardi di USD

Fonti: SuperData Research, Raiffeisen Svizzera Investment Advisory