I metalli preziosi – come oro, argento, platino o palladio – sono da sempre apprezzati come validi strumenti per conservare e garantire il valore. Un «porto» sicuro in periodi turbolenti. Raiffeisen vi offre due possibilità per l'operazione su metalli preziosi: Operazioni a termine e di cassa.
Operazioni a termine su metalli preziosi
Nelle operazioni a termine, il prezzo del metallo prezioso viene concordato al momento della stipulazione del contratto, anche se – diversamente dalle operazioni di cassa – l'adempimento reciproco del contratto avviene solo in un momento futuro. Il corso al quale si stipula un'operazione a termine è trasparente e documentabile. In base alla vostra personale valutazione degli sviluppi del mercato, l'operazione a termine vi consente di coprire i vostri valori patrimoniali attuali.
Operazioni di cassa su metalli preziosi
Un'operazione di cassa consiste nell'acquistare o vendere un metallo prezioso al prezzo corrente – qui e ora. L'accredito o l'addebito dei reciproci impegni di pagamento avviene come di consueto due giorni dopo la conclusione dell'operazione. In quella che viene definita operazione contabile, l'accredito avviene su un conto metalli preziosi. Come per tutte le operazioni di negoziazione, in caso di consegna fisica il luogo di adempimento viene pattuito dai contraenti, solitamente nella filiale di banca.
Quali sono i vantaggi dell'operazione su metalli preziosi?
- combinabili
Potete assicurare il vostro portafoglio contro riduzioni dei corsi. - flessibili
Le durate variano: da un minimo di tre giorni lavorativi ad alcuni anni. - sicure
I metalli preziosi si rivelano un porto sicuro soprattutto in periodi «turbolenti». - interessanti
Oro e altri metalli preziosi, in quanto valori reali, possiedono un valore intrinseco effettivo, al contrario dei valori monetari.