Grazie alla produzione di archi in carbonio, Willi Heuberger ha acquisito profonde conoscenze su questo materiale. Il suo know-how e la sua esperienza pluriennale confluiscono ora nella produzione di sci, preferendo la produzione su misura rispetto a quella di massa.
Come nasce uno sci di Willi Heuberger
Il piccolo laboratorio per sci di Willi Heuberger si trova a Untereggen SG. In questi locali da anni regna il carbonio, un materiale costituito da fibre di carbonio estremamente sottili intrecciate a formare panni di tessuto. La sua flessibilità e leggerezza lo rende ideale per la lavorazione degli sci.
Molti vantaggi, lavorazione complessa
La lavorazione è molto impegnativa, complessa e presuppone un notevole know-how. L'esperienza necessaria Willi Heuberger l'ha acquisita come produttore di archi high tech.
Ogni anno Willi Heuberger produce artigianalmente quasi 30 paia di sci. Per un paio di sci occorrono circa 30 ore di lavoro manuale In teoria sarebbe possibile produrne di più, tuttavia a 71 anni si concede anche del tempo per sciare in inverno e per andare in bicicletta d'estate. Inoltre produce su piccola scala modellini di aerei e continua a fabbricare archi.
Personalizzati in base allo stile della sciata
Gli sci sono composti normalmente da 17 strati di carbonio – ciascuno spesso da 0.2 a 0.55 millimetri. Ogni anno, a Untereggen SG vengono utilizzati circa 120 metri quadrati di carbonio, intrecciato e nobilitato in Svizzera.
Gli sci in carbonio hanno il loro prezzo, ma durano quasi una vita. In dieci anni perdono appena l'uno percento della tensione. La maggior parte dei clienti sono consapevoli del fatto che costano un po' di più ma sanno che dietro tutto questo c'è un lavoro artigianale serio, racconta Willi Heuberger.
Gli sci vengono realizzati individualmente in base allo stile della sciata del cliente
A tale scopo viene eseguita una consulenza personale e su richiesta anche prove su neve accompagnate. Per Willi Heuberger il contatto con il cliente è estremamente importante. Infatti non ci sono due persone identiche – ognuno necessita di qualcosa di particolare, cosa che egli può offrire e che è il suo punto di forza rispetto all'industria. Ma va anche oltre, proponendo di partecipare alla lavorazione dei propri sci. Di solito ci vogliono circa quattro giorni.