Come si diventa soci

Stampa

Sottoscrivendo una quota presso la vostra Banca Raiffeisen locale diventerete soci, proprio come gli oltre 2 milioni di soci che si identificano già oggi con i valori Raiffeisen. Per i soci Raiffeisen è la Banca principale nelle questioni finanziarie. Il bonifico del salario avviene su un conto Raiffeisen.

 

Testate il societariato

Approfittate senza impegno di una selezione di concerti e eventi alle condizioni MemberPlus.

 

Informazioni utili sul societariato

  • Chi desidera diventare socio deve sottoscrivere almeno una quota.
  • Il valore nominale della quota è stabilito da ogni Banca Raiffeisen e varia da CHF 200.– a 500.–.
  • Possono diventare soci le persone maggiorenni aventi domicilio, proprietà fondiaria o luogo di lavoro nel raggio di attività, come anche le persone giuridiche aventi sede, esercizio o proprietà fondiaria nel raggio di attività.
  • Le quote hanno una durata illimitata e non sono coperte da garanzia dei depositi.
  • I soci uscenti hanno diritto al rimborso della quota, al massimo al suo valore nominale. Il Consiglio di amministrazione della Banca Raiffeisen può rifiutare un rimborso senza alcun obbligo di indicarne le motivazioni, ciò vale specialmente nel caso in cui i fondi propri del Gruppo Raiffeisen non siano sufficienti a soddisfare i requisiti legali.
  • I soci con stato MemberPlus ricevono l'accesso alle prestazioni supplementari MemberPlus:
  • Le informazioni qui riportate costituiscono solo una sintesi degli aspetti essenziali del societariato. Si applica inoltre lo statuto della Banca Raiffeisen locale.