I prodotti di ottimizzazione del rendimento fanno parte dei prodotti strutturati e costituiscono un'interessante alternativa agli investimenti diretti. Sono l'ideale per mercati con andamento laterale e in leggero calo e offrono protezione da lievi oscillazioni dei corsi.
Buona aggiunta ad un portafoglio azionario esistente
I prodotti di ottimizzazione del rendimento sono una delle possibilità di investimento più apprezzate in Svizzera. Una delle ragioni fondamentali di questo loro successo è che comportano un rischio in proporzione minore rispetto agli investimenti diretti in quanto, diversamente da questi, le conseguenze di eventuali piccole perdite di corso a carico dell'investitore possono essere ben più limitate. I prodotti di ottimizzazione del rendimento sono una scelta ottimale per integrare un portafoglio azionario in essere.
Cosa sono i prodotti di ottimizzazione del rendimento?
Vale la pena investire in prodotti di ottimizzazione del rendimento?
Prodotti ottimizzazione del rendimento
I factsheets spiegano in modo chiaro il funzionamento dei prodotti.
- Barrier Reverse Convertible – Factsheet (PDF, 523.7KB)
- Reverse Convertible – Factsheet (PDF, 464.2KB)
Per questo tipo di investitore i prodotti più convenienti sono quelli di ottimizzazione del rendimento
I prodotti di ottimizzazione del rendimento o barrier reverse convertible si rivelano interessanti per gli investitori soprattutto per due ragioni:
Protezione contro le perdite di corso
La prima è che una leggera perdita di corso non è causa di perdite finanziarie fintanto che il corso non raggiunge o non scende al di sotto della barriera. Questo riduce il rischio per l'investitore, a maggior ragione se il livello a cui sono state fissate le barriere è basso. Se contrariamente a ogni aspettativa il corso scende al di sotto della barriera, c'è comunque sempre la possibilità che si riprenda e torni a valori più alti prima della scadenza. Agli investitori che hanno scelto prodotti di ottimizzazione del rendimento viene così concessa una «seconda opportunità».
Rendimenti interessanti a fronte di corsi stagnanti
Anche quando i corsi sono stagnanti i barrier reverse convertible riservano più vantaggi che svantaggi, cosa che non avviene con le azioni o con altri prodotti d'investimento comparabili. Questo perché creano le premesse migliori affinché il corso del valore di base si mantenga nel range definito in precedenza e che l'aspettativa del mercato relativa a un prodotto di ottimizzazione del rendimento sia confermata.
In entrambi i casi – sia che i corsi registrino un leggero calo sia che siano stagnanti – i guadagni sono maggiori di quanto non sarebbero con un investimento diretto nel medesimo valore di base. E se le cose non vanno come previsto, la perdita è comunque limitata in virtù della cedola che viene pagata. Occorre altresì dire che con i prodotti di ottimizzazione del rendimento anche i guadagni sono limitati. Se il corso del valore di base vola, gli investitori in questo caso non ne possono beneficiare.
A cosa devono prestare attenzione gli investitori?
Documenti sul tema prodotti di ottimizzazione del rendimento
- L'ABC dei prodotti d'investimento strutturati – Opuscolo
- Valori fiscali – Pubblicazioni
- Mercato primario e secondario – Prodotti
- Prodotti con partecipazione – Termsheets
- Prodotti d'investimento con debitori di riferimento – Termsheets
- Prodotti con protezione del capitale & Prodotti di ottimizzazione del rendimento – corsi di borsa