È possibile effettuare investimenti in monete e lingotti di diverse dimensioni. Il metallo prezioso fisico è particolarmente adatto come strumento di diversificazione di altri investimenti. Sono metalli preziosi oro, argento, platino e palladio. Il conto metallo gestisce i metalli preziosi a livello contabile.
I metalli preziosi sono da sempre apprezzati come validi strumenti per conservare e garantire il valore. Sono un «porto» sicuro in periodi turbolenti. Attraverso un conto metallo, ci occupiamo di gestire per voi a livello contabile i metalli preziosi più comuni come oro, argento, platino e palladio. Eseguiamo periodicamente la chiusura del vostro conto metallo e vi forniamo un estratto dettagliato delle vostre consistenze.
Quali vantaggi vi offre un investimento in oro?
Acquistare metalli preziosi fisici, ad es. oro
Per l'oro sono disponibili lingotti e monete con grado elevato di protezione da contraffazioni
Interessante, perché potete utilizzare le monete o i lingotti d'oro anche come gioielli e pezzi da collezione
Sicuro, perché le placchette d'oro vengono realizzate con un processo speciale e sono provviste di certificato di autenticità da 1 g a 100 g
Affidabile, perché il riscatto è garantito da Raiffeisen al corso giornaliero
Imposta sul valore aggiunto. Alla compravendita fisica di lingotti d'oro e monete d'oro (eccetto i ducati) non si applica alcuna imposta sul valore aggiunto
Argento, platino e palladio sono invece soggetti a imposta sul valore aggiunto
L'oro è inoltre il metallo più negoziato e più utilizzato come investimento monetario
Come si fa ad acquistare oro e altri metalli preziosi?
Metalli preziosi fisici come ad es. monete d'oro e lingotti d'argento
Avete la possibilità di scegliere tra un'ampia gamma di monete e lingotti. Ritirate ad esempio le vostre monete d'oro
Conservate i metalli preziosi fisici che avete acquistato in una cassetta di sicurezza presso una filiale della Banca Raiffeisen
Conto metallo
Acquisto e consegna di metalli preziosi fisici (oro, argento, platino, palladio)
Contabilizzazione e gestione a livello contabile di metalli preziosi su un conto metallo
Fondi Metalli preziosi e ETF
Un fondo Metalli preziosi, come ad es. il Solid Gold ETF, è negoziabile in borsa con la stessa semplicità di un'azione
Avete quindi la possibilità di negoziare giornalmente sulla borsa svizzera (SIX Swiss Exchange) le vostre quote di ETF Metalli preziosi
Il vostro investimento in ETF Metalli preziosi non viene depositato come avere su un conto metallo, ma nella cassaforte di Raiffeisen Svizzera sotto forma di lingotti d'oro fisici
I prezzi e i corsi aggiornati dei metalli preziosi si possono consultare in modo semplice e veloce nell'area dedicata alla Borsa di Raiffeisen
Quali monete d'oro conviene acquistare?
Raiffeisen Svizzera offre una gamma molto ampia di prodotti in metalli preziosi. Desiderate acquistare delle monete d'oro? Ecco due proposte:
Moneta Marengo d'oro
Il marengo d'oro da CHF 20.– è probabilmente la moneta d'oro più famosa della Svizzera
Dal 1897 al 1949 ne sono stati coniati complessivamente 58.6 milioni di pezzi
Il marengo d'oro (Goldvreneli) deve il proprio nome al vezzeggiativo di «Verena», la donna ritratta sul dritto della moneta
Oltre al marengo d'oro da CHF 20.–, negli anni dal 1911 al 1922 sono stati coniati anche marenghi d'oro di taglio inferiore, da CHF 10.–. Il conio complessivo ammonta a 2.6 milioni di monete
Nel 1925 sono stati inoltre coniati eccezionalmente 5'000 pezzi di marenghi d'oro da CHF 100.–.
Moneta d'oro Krügerrand
Il 3 luglio 1967 la «South African Mint Company» di Pretoria emise con il Krügerrand da 1 oncia la moneta d'oro da investimento probabilmente più nota e più diffusa al mondo
Dal 1967 al 1980 il Krügerrand era presente solo nella versione da 1 oncia
Dal 1980 si sono aggiunti i tagli da ½, ¼ e 1/10 di oncia
La moneta d'oro sudafricana prende il nome da Paul Kruger, il comandante generale dei Boeri nominato nel 1864 per combattere la lotta di indipendenza dal governo britannico
La seconda parte del nome, «Rand», identifica quella che è la valuta ufficiale del Sudafrica dal 1961
Quali monete d'argento conviene acquistare?
Desiderate acquistare delle monete d'argento? Ecco due proposte:
Moneta in argento Maple Leaf 1 oncia
La moneta Maple Leaf in argento viene emessa dal 1988
Ha il peso di 1 oncia e un valore nominale di 5 CAD
Le monete Maple Leaf sono un mezzo di pagamento ufficiale in Canada.
È soggetta all'imposta sul valore aggiunto
Wiener Philharmoniker 1 oncia
Questa moneta è stata introdotta per la prima volta sul mercato il 10 ottobre 1989
La versione in argento viene coniata ed emessa dal febbraio 2008
Ha il peso di 1 oncia e un valore nominale di 1.5 euro
Download sul tema Metalli preziosi
Nel nostro download center potete trovare maggiori informazioni su
perché il vostro avere contabile in metalli preziosi è ben custodito
facile
da negoziare perché potete vendere i vostri averi sul conto metallo in qualsiasi momento
conveniente
perché almeno finché vengono gestiti solo a livello contabile i vostri metalli preziosi non sono soggetti a imposta sul valore aggiunto e non generano spese di consegna a vostro carico
I vantaggi offerti dai metalli preziosi fisici
interessanti
perché potete utilizzare le monete o i lingotti d'oro anche come gioielli e pezzi da collezione
sicuri
perché le placchette d'oro vengono realizzate con un processo speciale e sono provviste di certificato di autenticità da 1 g a 100 g
affidabili
perché il riscatto è garantito da Raiffeisen al corso giornaliero