Ammortamento dell'ipoteca

Stampa

Per un immobile a uso proprio, l'ipoteca di secondo rango deve essere ammortizzata direttamente o indirettamente entro 15 anni.

 

Motivi per l'ammortamento anticipato di un'ipoteca

  • Ho ereditato una somma considerevole – devo ammortizzare la mia ipoteca?
  • Cosa mi consigliate – ammortizzare la mia ipoteca o effettuare un versamento nella CP?
  • La mia obbligazione di cassa sta per scadere – devo reinvestire il mio denaro o rimborsare la mia ipoteca?
  • Nella situazione di mercato attuale nessuna possibilità d'investimento mi sembra molto redditizia – invece di investire il mio denaro mi conviene ammortizzare l'ipoteca? 

 

Ecco come ridurre il vostro debito ipotecario

Ammortamento diretto

Con l'ammortamento diretto della vostra ipoteca rimborsate regolarmente una somma definita. Il vostro debito ipotecario si riduce quindi a ogni versamento. Di conseguenza il vostro addebito degli interessi diminuisce costantemente.

Saldate il vostro debito ipotecario rimborsando direttamente la vostra ipoteca. Con ogni pagamento il vostro debito si riduce e quindi anche l'addebito degli interessi. Ciò comporta detrazioni fiscali inferiori e quindi un aumento della vostra imposta sul reddito.

 

Modifica dell'onere fiscale

Se diminuisce l'addebito degli interessi, potrete di contro far valere solo deduzioni inferiori nella vostra dichiarazione fiscale. A seconda dell'entità di tale modifica, essa inciderà più o meno sulle vostre imposte.

 

Ammortamento indiretto

Con un ammortamento indiretto della vostra ipoteca non riducete il vostro debito ipotecario, bensì potete collocare la somma di ammortamento concordata su un conto previdenza del 3° pilastro. L'effettivo rimborso della somma ipotecaria da ammortizzare avviene in un secondo momento, al più tardi al momento dell'estinzione del conto previdenza in occasione del vostro pensionamento.

Accumulate un importo concordato su un conto previdenza 3a vincolato o con un'assicurazione vita di capitale vincolata. A una scadenza concordata, con il capitale risparmiato si ridurrà l'ipoteca. Fino a quel momento beneficiate della deduzione di interessi debitori più elevati nelle vostre imposte sul reddito. Al contempo sfruttate i vantaggi fiscali della previdenza vincolata 3a.

 

Ammortizzare l'ipoteca direttamente o indirettamente?

L'ammortamento diretto può forse darvi la piacevole sensazione di ridurre attivamente i vostri debiti, ma un ammortamento indiretto potrebbe essere finanziariamente vantaggioso per voi. Ciò dipende dall'entità della vostra ipoteca, dall'addebito degli interessi, dal vostro reddito e dal rendimento attualmente ottenibile.

 

L'ammortamento indiretto offre vantaggi fiscali

Potete continuare a detrarre gli interessi per l'intera ipoteca nella vostra dichiarazione fiscale. Inoltre il vostro capitale e i proventi da interessi sul conto previdenza sono esenti da imposte. Le imposte sono dovute solo al momento dell'ulteriore prelevamento, e, inoltre, a un'aliquota ridotta.

Il vostro consulente Raiffeisen sarà lieto di mostrarvi in un colloquio personale l'effetto che le due varianti di ammortamento hanno concretamente su di voi.