Garanzia dei depositi

Stampa

La garanzia dei depositi tutela gli averi sul conto di clienti privati e aziendali in caso di fallimento di una banca o di una società di intermediazione mobiliare. La garanzia è disciplinata dalla legge. La garanzia è limitata a un importo pari a un massimo di CHF 100'000.– per cliente e istituto. Se sono presenti più conti, questi verranno sommati. esisuisse garantisce la copertura degli averi garantiti nell'ambito dell'autodisciplina delle banche e delle società di intermediazione mobiliare svizzere. I depositi presso Raiffeisen sono coperti dalla garanzia dei depositi.

 

Dall'inizio del 2023 in Svizzera esisteranno una migliore protezione dei depositanti e un finanziamento rafforzato della garanzia dei depositi. Inoltre, i depositi della clientela sono garantiti fino a un importo massimo di CHF 100'000.– per cliente e Banca Raiffeisen: sono considerati depositi anche le obbligazioni di cassa depositate presso la banca emittente a nome del depositante. 

Le comunioni (es. coniugi, comunioni ereditarie, società semplici) titolari congiuntamente di un conto ora saranno considerate come un cliente separato ai fini della garanzia. Gli averi intestati a tale comunione sono anch'essi garantiti complessivamente fino a CHF 100'000.–.

L'avere sul conto di libero passaggio o del pilastro 3a (soluzione di conto) non è coperto dalla garanzia dei depositi. È tuttavia privilegiato in termini di diritto fallimentare fino a un importo massimo di CHF 100'000.– per cliente e fondazione previdenziale (collocazione nella seconda classe fallimentare).

 

Informazioni dettagliate su www.esisuisse.ch