Per ogni imprenditore giunge prima o poi il momento di pensare alla successione. Vendere la propria azienda è impegnativo e spesso il processo di distacco è carico di emozioni.
Data la complessità del processo di successione, è consigliabile iniziare a pianificare per tempo. Abbiamo raccolto per voi otto consigli, così che nulla ostacoli un efficace regolamento della successione.
1. Pianificate per tempo | Gli imprenditori iniziano spesso troppo tardi a pianificare la successione. Una scelta comprensibile, poiché molti faticano a separarsi dal progetto che più hanno a cuore. Nel peggiore dei casi, il risultato è una vendita affrettata o un'involontaria liquidazione. L'ideale è richiedere una consulenza professionale da otto a dieci anni prima di lasciare l'azienda. |
2. Mollate la presa | Secondo gli esperti, uno dei principali ostacoli nella pianificazione della successione è il carico emotivo connesso al processo di trasmissione. Anche in questo caso si dovrebbe affrontare la questione per tempo e richiedere assistenza, in modo da poter lasciare in buone mani il lavoro di una vita. |
3. Predisponete un successore | Che si tratti di una soluzione di successione interna o esterna alla famiglia, una ristrutturazione richiede del tempo e il successore deve essere formato e inserito con congruo anticipo. Ciò è ancora più importante per le piccole imprese, in cui la maggior parte del know-how è nelle mani del titolare. |
4. Rimanete flessibili | Gli imprenditori tendono a focalizzarsi su un'unica soluzione di successione. Può però accadere che il candidato favorito si lasci prendere dal panico poco prima della firma. Che fare? Create una descrizione del profilo richiesto, valutate le alternative e restate in contatto con il maggior numero possibile di potenziali acquirenti. |
5. Mantenete aspettative di prezzo realistiche | Definite il valore della vostra azienda con la vostra Banca o con esperti e chiarite insieme a uno specialista in successione quale margine di negoziazione vi offre la vostra situazione finanziaria. |
6. Non fissatevi sul prezzo | Purtroppo molti imprenditori rinunciano all'istante se l'offerta è al di sotto delle loro aspettative. Agendo in tal modo, tuttavia, si rischia di lasciarsi sfuggire il candidato adatto a portare avanti il lavoro di una vita con la stessa passione, ovvero proprio ciò che si sta cercando. |
7. Comunicate la soluzione | Un imminente regolamento della successione può turbare collaboratori, clienti e fornitori. Evitate pertanto di annunciarlo con troppo anticipo, ma fatelo solamente dopo aver individuato una soluzione. |
8. Chiedete supporto | Ricorrere a uno specialista in successione è un buon investimento. Molti sottovalutano l'onere amministrativo e giuridico e si fanno cogliere alla sprovvista dalle complesse pratiche burocratiche. |