Successione aziendale/Ricambio generazionale

State pensando di trasferire il lavoro di una vita nelle mani della nuova generazione o di vendere l'azienda? Il processo di successione è impegnativo e non sempre si svolge senza intoppi. Per non avere brutte sorprese, è utile affrontare l'argomento per tempo. Disponiamo delle conoscenze e dell'esperienza necessarie per affiancarvi in tutti i processi di successione aziendale.

Chiarire la situazione di partenza

Il primo passo è chiarire la situazione di partenza e le vostre aspettative relativamente al processo di successione. Saremo lieti di invitarvi a un primo colloquio senza impegno. I nostri consulenti in materia di successione sono imprenditori e conoscono la situazione per esperienza personale. Durante il colloquio vengono chiariti i dubbi iniziali, come ad esempio:

  • Com'è organizzata l'azienda?
  • Qual è la situazione dell'azienda? 
  • Quali soluzioni prendere in considerazione per la successione? Ci sono discendenti adatti per una successione interna alla famiglia? Oppure è più sensato vendere?
  • Come si fa a determinare il valore dell'azienda?
  • Cosa si deve considerare in termini di diritto successorio e fiscale?

Oltre all'analisi della situazione attuale, è importante anche chiarire le aspettative e i desideri per il processo di successione.

 

Possibili domande sono:

  • Qual è la soluzione di successione ideale? Qual è l'obiettivo finale?
  • Dove risiedono i possibili conflitti?
  • Quali sono le aspettative per il futuro personale? Ci sono piani concreti su come sarà strutturato il tempo libero dopo la cessione dell'azienda?
  • Quando è il momento giusto per lasciare?

 

Scaricare il PDF «Successione» 

Affiancamento globale nella successione

Dopo che, in una prima fase, vengono chiarite la situazione di partenza e le aspettative, bisogna poi pianificare attentamente la regolamentazione della successione. Vi accompagniamo in tutte le fasi, dal chiarimento delle aspettative alla gestione tecnica della cessione. Decidete voi stessi quali offerte intendete sfruttare.

«Abbiamo recentemente rilevato l'azienda da nostro padre e con l'aiuto degli esperti RCI siamo stati in grado di organizzare la successione in modo corretto e soddisfacente per tutte le parti».

Contributi sul tema della successione

Da apprendista a capo

Passo dopo passo, Christian Blum è diventato imprenditore da semplice artigiano. Un giorno il carpentiere qualificato si è trovato di fronte alla sfida di rilevare l'impresa dove aveva svolto l'apprendistato. Nella fase più delicata ha potuto contare sull'aiuto di un coach e del suo prezioso know-how.

 

continuare

La fruttuosa ma lunga strada verso l'obiettivo

Dopo una lunga preparazione, Peter e Hansjörg Plüss hanno ceduto il lavoro della loro vita nelle mani di un familiare e di due collaboratori di lungo corso. Nel fare ciò hanno superato numerose sfide. Leggete qui come ci sono riusciti.

 

continuare

Cedere l'azienda familiare senza controversie: è possibile?

Röbi Stocker e Willi Eicher hanno ceduto le aziende alla generazione successiva. Per entrambe le famiglie è stato un processo non privo di emozioni. Scoprite come le regolamentazioni della successione hanno avuto comunque esito positivo.

 

continuare

Responsabile tematico

Raimund Staubli, Responsabile Team di competenza Successione aziendale

079 449 68 41; raimund.staubli@ruz.chvCard (Download)

Homebase Deutschschweiz

Sihlbruggstrasse 3, 6340 Baar

041 552 14 14, info@ruz.ch

Homebase Suisse romande

Avenue des Sciences 2, 1400 Yverdon-les-Bains

024 564 56 40, romandie@rce.ch