Successo a lungo termine grazie a uno sguardo costante al futuro

Stampa

Da tradizionale impresa di coperture per tetti, la Streule + Alder AG di Rorschach si è trasformata in un'azienda che progetta e realizza impianti fotovoltaici. Karl Streule racconta come riesce a competere con il mercato e ad avere successo sul piano economico.
 

Anticipare le tendenze future

Se dieci anni fa mi avessero detto quante cose avremmo offerto oggi, non ci avrei creduto», afferma Karl Streule. Il Direttore di Streule + Alder AG di Rorschach ha costantemente ampliato i propri servizi. Da tradizionale impresa di costruzione di tetti, la PMI si è trasformata in un'azienda che progetta e realizza impianti fotovoltaici su fabbricati industriali, commerciali e residenziali.

La strategia di Streule consiste nel tentare di anticipare le tendenze future. Il grande potenziale insito negli involucri edilizi non gli è nuovo. «La copertura dei tetti non si limita più al montaggio di tegole. È diventato un mestiere molto impegnativo sul piano tecnico.» L'imprenditore guarda molto lontano e, sulla base della Strategia energetica 2050 della Confederazione, ne deduce le esigenze dei suoi clienti e quali servizi proporre.

 

Rimanere al passo con gli attuali sviluppi

Streule è sempre al passo anche con gli attuali sviluppi; osserva costantemente i mercati della zona di frontiera Germania-Austria-Svizzera e adatta rapidamente i progressi rilevanti. I suoi pannelli solari riscuotono ormai tanto successo come le sue consulenze energetiche. Per l'installazione di moduli solari trasparenti si è addirittura aggiudicato il Premio Solare Svizzero.

Quando si introducono progressi tecnici ciò che spesso manca all'inizio è proprio il know-how sul mercato del lavoro. Ma Streule non indugia: «Chi vuol essere innovativo, non può perdere tempo.» Spesso, quindi, è lui a formare i tecnici specializzati necessari. «Impariamo insieme a muovere i primi passi per poi spiccare il volo.» In questo modo la sua azienda si è costruita una buona reputazione: molti committenti di lavori edili sono clienti fissi e il passa parola costituisce un forte veicolo pubblicitario. Nel frattempo i risultati si vedono; il suo utile è superiore alla media del settore. «Gli affari vanno a gonfie vele.»

 

Supporto dell'RCI

Periodicamente, a ogni chiusura annuale, Streule individua insieme al suo consulente bancario i margini di miglioramento della sua azienda. Due anni fa ha effettuato un'analisi di processo insieme al Raiffeisen Centro Imprenditoriale (RCI): «Valutare criticamente ogni reparto è stato molto utile e le conclusioni tratte hanno rafforzato il nostro successo.»

 

Altri impegni in ottica di sostenibilità

Streule + Alder AG non opera in modo sostenibile solo sul piano sociale, ma è all'avanguardia anche sotto il profilo ecologico ed economico. Questi sono gli impegni in ottica di sostenibilità assunti dall'azienda:

Streule + Alder AG, Specialista degli involucri edilizi
Streule + Alder AG, Specialista degli involucri edilizi

Coperture tetti e costruzione di facciate, impianti solari, opere di lattoneria e consulenze: la PMI, costituita nel 1993 e diretta da Karl Streule (foto), è versatile e al passo con i tempi. Ogni anno i circa 45 collaboratori montano tra 4'000 e 5'000 moduli solari; l'azienda di Rorschach conta già 250 impianti solari in funzione. L'impresa è fortemente radicata a livello locale e opera in un raggio di 10 chilometri.