EBICS

Stampa

Lo standard di comunicazione internazionale «EBICS» vi supporta nella realizzazione di un traffico dei pagamenti semplice e fluido, in un ambiente protetto. Approfittate del miglior accesso possibile per un cash management professionale.

 

 

Cos'è EBICS?

EBICS è uno standard di comunicazione basato su Internet in uso nel traffico dei pagamenti tra aziende e banche. Lo scambio di dati tra sistema cliente e banca avviene tramite lo standard internazionale «EBICS» (Electronic Banking Internet Communication Standard). Grazie al collegamento dei software dell'azienda (sistemi ERP e TMS) con Raiffeisen la comunicazione avviene in modo semplice, diretto e standardizzato.

 

 

Sistema di sicurezza a più livelli

La garanzia della sicurezza dei pagamenti contro gli attacchi degli hacker è fondamentale per voi come per Raiffeisen. 

EBICS è un tool sicuro per la trasmissione dei dati! Questo perché con EBICS si applica un sistema di sicurezza a più livelli. La comunicazione è criptata, tutti gli accessi, le transazioni e i dati vengono verbalizzati e possono essere verificati in qualsiasi momento.

Questi accorgimenti, tuttavia, non servono a nulla se un hacker riesce ad accedere alla vostra infrastruttura. Circa il 30 % delle PMI svizzere ha già subito attacchi simili.

Raiffeisen vi consiglia pertanto di separare la registrazione dall'autorizzazione di pagamento. Ciò significa che gli ordini di pagamento trasmessi a Raiffeisen tramite Raiffeisen PMI eServices devono essere approvati dai collaboratori da voi autorizzati. La migliore protezione contro gli hacker per i vostri pagamenti!

Modello di autorizzazione con le FED (Firma elettronica distribuita)

Modello di autorizzazione di EBICS con le firme elettroniche distribuite. Mostra le fasi di processo per un inoltro di pagamenti con firma elettronica distribuita.

Fasi operative

  1. Il cliente
    crea l'ordine di pagamento nel suo sistema e lo trasmette con la firma elettronica «T». Questa firma autorizza solo la trasmissione dell'ordine.

  2. Raiffeisen
    verifica l'ordine di pagamento e colloca l'ordine nella «cartella FED».

  3. I partecipanti del cliente
    richiamano gli ordini di pagamento aperti dalla «cartella FED».

  4. I partecipanti del cliente
    vistano la corrispondente autorizzazione di pagamento (firma «A» o «B» per firme collettive) oppure danno la loro autorizzazione direttamente con la firma «I».

  5. Raiffeisen
    trasmette l'ordine, dopo la verifica con esito positivo dell'autorizzazione, per la sua esecuzione.

  6. Cliente e partecipanti
    ricevono la conferma dell'esecuzione dell'ordine di pagamento sia nel sistema cliente che in «Raiffeisen PMI eServices».

 

Quanto costa EBICS?

L'utilizzo di EBICS Standard è gratuito. Per la tenuta del conto e il traffico dei pagamenti valgono i prezzi e le condizioni consueti della Banca Raiffeisen.