Ingresso gratuito nei più bei musei della Svizzera
In quanto soci Raiffeisen, con la vostra carta personale Maestro o V PAY e la MasterCard o Visa Card Raiffeisen potete accedere gratuitamente a oltre 500 musei, accompagnati da tre bambini.
Ingresso libero – ecco come funziona
Come soci Raiffeisen, vi basterà presentare la vostra Carta Maestro, la MasterCard o la Visa Card personale della Banca Raiffeisen per entrare liberamente in oltre 500 musei della Svizzera con un massimo di tre bambini o ragazzi sotto i 16 anni. A prescindere che siano i vostri figli, nipoti, figliocci o i loro compagni di giochi.
Suggerimenti di febbraio 2019 per le visite ai musei

Titolo dell'esposizione
Grün am Bau – wie Pflanzen den Raum erobern
Museo
Städtische Sukkulentensammlung, Zurigo
Durata
Dal 16 maggio 2018 al 31 marzo 2019
Le aree verdi presenti sui tetti e sulle facciate, favoriscono il benessere della popolazione urbana e la diversità naturale, si lasciano combinare con impianti fotovoltaici e terrazze sui tetti e migliorano il microclima degli edifici e al loro interno. La mostra illustra la maestria con cui le piante arrivano a popolare nuovi ambienti naturali grazie alla loro capacità di arrampicarsi, strisciare o volare. Essere più veloci della concorrenza, conquistare nuove aree ricorrendo ai semi o ancorarsi in modo ottimale con avvolgenti rampicanti sono caratteristiche importanti per la sopravvivenza.

Titolo dell'esposizione
Englische Malerei von Turner bis Whistler
Museo
Fondation de l'Hermitage, Losanna
Durata
Dal 1º febbraio al 2 giugno 2019
Sono quasi 60 i dipinti provenienti dai più famosi musei del Regno Unito che si possono vedere in Svizzera per la prima volta e costituiscono un panorama unico del mondo artistico di affascinante originalità nell'epoca d'oro dello British Empire. La mostra, relativa a Turner, la cui magistrale opera annuncia l'impressionismo, presenta pittori quali Atkinson Grimshaw, Pyne, Brett, Martin o Watts, che si contraddistinguono nel genere della pittura paesaggistica. Anche la rivoluzione industriale nonché la crescita delle città e del trasporto pubblico suggeriscono scene impressionanti, che testimoniamo le diverse sfaccettature della vita moderna, ma anche le sue implicazioni sociali.

Titolo dell'esposizione
Die Industriestadt Arbon um 1900
Museo
Historisches Museum Arbon
Durata
Dal 2 maggio 2018 e prolungata fino alla primavera del 2019
Nel 1900 gli abitanti di Arbon hanno vissuto così: l'industrializzazione ha preso slancio. Nell'industria metallurgica presso la ditta Saurer e in quella tessile presso l'azienda Heine, sono molte le persone a trovare lavoro. Metalmeccanici, muratori e operai del settore tessile di origini tedesche arrivano numerosi ad Arbon. La popolazione raddoppia nel giro di 10 anni e si quadruplica in 20 anni. Il numero degli stranieri aumenta oltre il 50 per cento. I lavoratori si battono per un salario equo.

Titolo dell'esposizione
Hartmann – Architektur einer Familie
Museo
Museum Engiadinais, St. Moritz
Durata
Dal 28 dicembre 2018 al 20 ottobre 2019
Per tre generazioni i costruttori e architetti Nicolaus Hartmann plasmarono il senso dell'edilizia e il panorama dei Grigioni. È soprattutto in Engadina che le loro opere edili sono rappresentate in modo eccellente fino ad oggi e fungono da testimoni di un'epoca caratterizzata da sconvolgimenti e dalla trasformazione culturale. Il turismo in sviluppo richiese un'infrastruttura funzionante che prese forma, architettonicamente, in hotel rappresentativi, negli edifici della Ferrovia Retica o in centrali idroelettriche.
I dieci musei più amati del Passaporto musei svizzeri
- Fondation du Château de Chillon, Veytaux/Montreux
- Landesmuseum Zürich
- Fondation Pierre Gianadda, Martigny
- Ballenberg, Freilichtmuseum der Schweiz, Hofstetten
- Stiftung Gletschergarten, Luzern
- Kunstmuseum Bern
- Kunstmuseum Basel
- Matterhorn Museum, Zermatt
- Le Musée olympique, Lausanne
- Zentrum Paul Klee, Bern
Museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna
Al museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna riceverete fino al 50% di sconto sul biglietto d’ingresso. Inoltre, anche due bambini con un’età inferiore ai 16 anni, che accompagnano un socio, ricevono uno sconto del 50% sul biglietto d’ingresso. Se durante la stessa giornata deciderete di visitare anche il Cineteatro, riceverete i biglietti per il programma giornaliero al prezzo speciale upgrade (bambini e adulti). In qualità di soci Raiffeisen, per beneficiare di tutti questi vantaggi, vi basterà presentare la vostra carta Maestro Raiffeisen o V PAY, Raiffeisen MasterCard o Raiffeisen Visa Card con il contrassegno del societariato.