Pacchetto associazioni
In Svizzera un'associazione su due si affida al Pacchetto associazioni di Raiffeisen, per una gestione semplice, conveniente ed efficiente. Beneficerete di prodotti bancari adeguati e di esclusivi vantaggi supplementari.
I vostri vantaggi
Sbrigare i lavori dell'associazione in modo digitale
Conto per associazioni per il movimento di denaro e traffico dei pagamenti
Raccogliere fondi per progetti con eroilocali.ch
TWINT per l'incasso sicuro senza contanti
Software per associazioni ClubDesk per una gestione semplificata
Scelta di prodotti modulari
Spiegato in breve il pacchetto associazioni di Raiffeisen
Prestazioni
Il pacchetto associazioni di Raiffeisen consiste in un conto per associazioni ed esclusive offerte aggiuntive che potete utilizzare liberamente. Il conto costituisce la base per consentirvi di occuparvi delle finanze della vostra associazione senza pensieri:
Sbrigare tramite e-banking il movimento di denaro e traffico dei pagamenti inclusi i pagamenti in Svizzera esenti da commissioni.
Sbrigare i pagamenti ricorrenti in modo semplice mediante ordine permanente o con il sistema di addebitamento diretto (LSV)
Ricevere polizze di versamento adeguate per le quote associative
Prelevare ai distributori automatici Raiffeisen contante con le carte di debito e carte di credito e pagare in tutto il mondo senza contanti
Aprire un conto di risparmio per i risparmi dell'associazione
Offerte aggiuntive
Una volta aperto il vostro conto per associazioni, potrete scegliere tra esclusive offerte aggiuntive. I prodotti sono inclusi e fanno automaticamente parte del vostro pacchetto bancario: sarete voi a decidere se e quale utilizzare.
Raccogliere donazioni con eroilocali.ch
La vostra associazione ha necessità di nuovi strumenti, di attrezzature moderne o di un outfit associativo alla moda? Eroilocali vi fornisce tutti i mezzi ausiliari per mettere in atto le vostre idee di crowdfunding. La quota di successo di eroilocali.ch è di oltre l'80%. Fino ad oggi sono state raccolte donazioni per oltre CHF 30 milioni, con cui sono stati finanziati più di 1'700 progetti.
Iniziate ora e scoprite di più su eroilocali.ch
Coaching da parte di esperti di Fundpark con il 50% di sconto
Per i vostri progetti (di crowdfunding) vi consigliamo di collaborare con i nostri amici di Fundpark. Fundpark sostiene progetti di pubblica utilità con mirate consulenze, produzioni di filmati o attuazioni di campagne.
- Come soci di Raiffeisen usufruite di uno sconto del 50% sui colloqui di consulenza.
- Siete interessati all'assistenza da parte di fundpark.ch?
TWINT per le associazioni incluso buono di CHF 20.– per sticker con codice QR e materiale pubblicitario
Molti di noi hanno già avuto occasione di vedere il codice QR TWINT. Utilizzate TWINT anche come associazione e usufruite dei seguenti vantaggi per l'incasso senza contanti:
Numero illimitato di codici QR per importi fissi e variabili per pagamenti in loco, fatture dei soci e/o donazioni
Ricevere pagamenti con o senza dati personali
Flusso dei fondi contabilizzato in tempo reale
Scaricabile comodamente come Excel
Installazione rapida senza mezzi tecnici ausiliari aggiuntivi
E l'aspetto migliore: non appena vi registrate a TWINT, ricevete grazie al pacchetto associazioni di Raiffeisen un codice sconto del valore di CHF 20.– per materiali pubblicitari (ad esempio espositori da banco, sticker impermeabili con codice QR)
Informazioni sulle soluzioni TWINT per associazioni su raiffeisen.ch/twint-per-associazioni.
Digital Terminal RaiseNow
Software ClubDesk con 25% di sconto
Con ClubDesk gestite la vostra associazione in modo semplice tramite l'apposito software online e avete tutti i documenti dell'associazione in un unico luogo:
- Gestire soci e appuntamenti
- Usare fatture QR
- Creare e inviare lettere in serie ed e-mail
- Tenere la contabilità dell'associazione e gestire i documenti
- Gestire il sito web con modulo integrato
- Organizzare il cambio di carica di soci della direzione (inclusa consegna di tutti i documenti/contabilità, ecc.)
Apposito software online ClubDesk
Quali vantaggi offre ClubDesk?
Oltre al conto per associazioni, potrete scegliere prestazioni supplementari per la vostra associazione. Una di queste è il software per associazioni ClubDesk.
- Tutti i dati dei soci in un unico posto con dati di contatto sempre aggiornati
- Gestione centrale e pubblicazione del calendario dell'associazione
- Modulo di contabilità integrato e fatturazione semplice
- Facile creazione e manutenzione del sito web della vostra associazione
- Tutti i documenti sempre disponibili senza più noiose ricerche
- Stesura semplice di lettere modello e archiviazione della corrispondenza in ClubDesk
Prezzi e condizioni
Il conto per associazioni come base per la gestione digitalizzata dell'associazione.
Tasso di interesse
0.000%
Disponibilità/limiti di prelevamento
Nessun limite
Intero saldo del conto disponibile in qualsiasi momento
Commissione per la tenuta del conto
CHF 60.– all'anno
Ottenete una panoramica di tutti i tassi di interesse e le tasse.
Requisiti per il conto e disposizioni
- Il conto per associazioni è destinato alle associazioni registrate che non hanno scopi commerciali
- La remunerazione del patrimonio può variare, poiché il tasso di interesse dipende dal mercato monetario e dei capitali
- Tutti i proventi da interessi sono soggetti all'imposta preventiva federale pari al 35%
Pacchetto associazioni
Oltre al conto per associazioni, potrete utilizzare esclusivi prodotti supplementari. Il requisito per tutte le prestazioni supplementari è il possesso di un conto per associazioni.
Eroilocali.ch
La piattaforma eroilocali.ch è gratuita
Eroilocali.ch è destinata solo alle associazioni senza scopi commerciali
Fundpark.ch
- 50% di sconto sui colloqui di consulenza come clienti Raiffeisen con un conto per associazioni
- Siete interessati ad essere accompagnati da fundpark.ch?
Soluzione per associazioni TWINT
- Stipulando TWINT per associazioni, ricevete un buono una tantum del valore di CHF 20.– per materiale pubblicitario
- L'installazione non comporta costi iniziali o fissi
- Informazioni sulle soluzioni club TWINT su raiffeisen.ch/twint-per-associazioni
Software ClubDesk
- 25% di sconto sul software ClubDesk come clienti Raiffeisen con conto per associazioni
- Versione gratuita ClubDesk Free per associazioni fino a 50 soci
Per saperne di più su ClubDesk, consultate il video in fondo alla pagina o il sito www.clubdesk.ch.
Domande frequenti
A partire da quando un'associazione può aprire un conto bancario presso Raiffeisen?
Per aprire una relazione bancaria, è necessario che la vostra associazione disponga di statuti e che la direzione sia stata eletta dall'assemblea dell'associazione.
Negli statuti deve essere stabilito quanto segue:
- La volontà di costituire un'associazione
- Lo scopo dell'associazione, i suoi fondi e l'organizzazione dell'associazione
Quali documenti sono necessari per l'apertura del conto?
Per l'apertura del conto, la vostra Banca Raiffeisen ha bisogno degli statuti e di un verbale dell'ultima assemblea dell'associazione. Il verbale deve essere firmato dal presidente o dalla presidente nonché dall'attuario o dall'attuaria.
Se l'associazione è stata appena fondata, è necessario il verbale dell'assemblea costitutiva. Da questo deve risultare chi è stato eletto nella direzione. Se l'associazione è iscritta nel registro di commercio, è necessario anche un estratto del registro di commercio.
Come soci della direzione siete inoltre pregati di portare con voi un documento d'identità ufficiale.
Chi può firmare a nome dell'associazione e compiere azioni legalmente valide
Se non è presente un'iscrizione nel registro di commercio, ogni socio della direzione è autorizzato a firmare, salvo indicazioni differenti negli statuti.
Se è stata adottata una regola speciale, potete redigere un documento con la regolamentazione in questione e farlo firmare dal presidente/dalla presidente e dall'attuario/dall'attuaria. Può essere ad esempio anche un estratto del verbale di una riunione dell'associazione.
I soci dell'associazione sono tenuti a rispondere degli impegni finanziari?
Degli impegni finanziari risponde in linea di principio solo il patrimonio dell'associazione, a meno che gli statuti non prevedano diversamente.
Come occorre procedere se cambia il cassiere/la cassiera o l'intera direzione?
Se nella carica di cassiere/cassiera subentra un nuovo soggetto, sono necessarie esclusivamente le firme del/della presidente e dell'attuario/a. La Banca richiederà il verbale dell'assemblea dell'associazione o della riunione della direzione da cui risulti il cambio.
Nel caso di un cambio generale della direzione, l'intera regolamentazione delle firme è redatta ex novo. Ciò significa che, come nel caso dell'apertura di un conto, sono necessari il verbale o l'estratto del registro di commercio. Il verbale deve essere firmato dall'attuario/a uscente. Importante: la nuova composizione della direzione deve essere riportata nel verbale.
Chi può sciogliere il conto?
Il conto può essere sciolto in qualsiasi momento dalle persone con diritto di firma. Occorre osservare quanto segue:
- Se non viene sciolto solo il conto ma allo tesso tempo anche l'intera associazione, deve essere presentata una delibera dell'assemblea dell'associazione.
- Se l'associazione è insolvente o la nuova direzione non può più essere costituita conformemente agli statuti, l'associazione viene sciolta per legge.
- Se l'associazione è iscritta nel registro di commercio, conformemente all'art. 79 CC è la direzione o il giudice a dover richiedere la cancellazione.
Avete altre domande?
Nella sezione Aiuto e contatto sono riportate le domande più frequenti della nostra clientela.
Evento digitale: digitalizzare adesso il lavoro associativo
Vita associativa anziché lavoro associativo? Siamo a vostra disposizione! Scoprite come vi possiamo supportare a tutto tondo per ridurre il vostro carico amministrativo. In questo video sono illustrati i seguenti argomenti:
- Panoramica del pacchetto associazioni Raiffeisen (dal minuto 6)
- Raccogliere denaro con la piattaforma di crowdfunding eroilocali.ch (dal minuto 9)
- Pagare in semplicità con TWINT per le associazioni (dal minuto 20)
- Amministrazione efficiente con il software dell'associazione ClubDesk (dal minuto 32)