

Futura Green Energy – focus sull'energia sostenibile
Il fabbisogno energetico continua ad aumentare in tutto il mondo. Per garantire la copertura della domanda e soddisfare le aspettative politiche riguardo al cambiamento climatico, le energie rinnovabili sono più che mai in primo piano. Anche temi come l'aumento dell'efficienza energetica e l'ottimizzazione delle modalità di stoccaggio sono elementi chiave.
- Demografia, digitalizzazione e crescita economica comportano un costante aumento del consumo energetico, in particolare i paesi emergenti come la Cina e l'India.
- La copertura dell'elevato consumo energetico richiede un enorme ampliamento delle capacità energetiche. Entro il 2050, si prevede di investire circa 13.9 bilioni di dollari in nuove capacità elettriche.
- La problematica del cambiamento climatico (antropogenico) sta spingendo gli organi di regolamentazione a intervenire. Uno dei principali fattori di stimolo di tutte le tendenze menzionate è il cambiamento delle condizioni quadro, e questo a diversi livelli politici.
- Il netto calo dei costi di produzione agisce da acceleratore per investimenti massicci in energia solare, eolica e idroelettrica. Il costo dell'elettricità, specialmente per l'energia solare ed eolica, è sceso significativamente negli ultimi dieci anni. Questo, tra l'altro, porterà probabilmente a un massiccio aumento della quota di energie rinnovabili nella produzione globale di energia.
- L'aumento dell'efficienza energetica, le modalità di stoccaggio e lo sviluppo e l'ampliamento delle infrastrutture sono altrettanto rilevanti.
Sviluppo della domanda di energia
Grande differenza nello sviluppo della domanda di energia tra i paesi OCSE (+18% entro il 2050) e i paesi non OCSE (+91% entro il 2050)
Fonti: Bloomberg NEF, Raiffeisen Svizzera Investment Advisory
Consulenza personale
Ha domande o desidera ricevere ulteriori informazioni sul tema d'investimento? Usufruisca anche lei delle ottime offerte della sua Banca Raiffeisen.