Sui mercati azionari, spesso gioie e dolori si susseguono rapidamente. A un anno caratterizzato da andamenti molto positivi dei corsi può seguirne uno di alti e bassi. A fronte di questa instabilità, è molto importante avere ulteriori fonti di reddito con un'elevata affidabilità.
- I dividendi rappresentano una fonte di rendimento supplementare affidabile, in larga misura indipendenti dall'andamento dei corsi azionari.
- Soprattutto in un contesto del mercato azionario in cui gli aumenti dei corsi si presentano in luce piuttosto cattiva e il livello generale dei tassi fa sembrare costantemente poco allettante il segmento obbligazionario, per lo meno in presenza di un rischio gestibile, le distribuzioni regolari di dividendi sono quindi particolarmente interessanti per gli investitori.
- Nonostante questi indiscutibili vantaggi, anche per i titoli con dividendi elevati vale la regola che non è automaticamente oro tutto quel che luccica. Un rendimento di dividendi interessante può infatti risultare ad esempio anche dal fatto che l'azienda corrispondente si trova in serie difficoltà.
- Nella scelta di titoli con dividendi adatti bisogna sempre anche analizzare i dati fondamentali delle corrispondenti aziende.
- Per affrontare le sfide connesse alla scelta di titoli adatti e allo stesso tempo approfittare dei vantaggi esposti derivanti da titoli con distribuzione di dividendi elevati, consigliamo un impegno in aziende svizzere con forti dati fondamentali.
Devono essere presi in considerazione anche i dividendi
Fonti: Bloomberg, Raiffeisen Svizzera Investment Advisory
Consulenza personale
Ha domande o desidera ricevere ulteriori informazioni sul tema d'investimento? Usufruisca anche lei delle ottime offerte della sua Banca Raiffeisen.