Progetto milionario realizzato grazie a finanziamento con capitale di terzi

Stampa

Simmental Switzerland ha costruito un grande caseificio nell'Oberland bernese. L'azienda ha preso in leasing i moderni impianti da Raiffeisen. Grazie alle ottime condizioni ha iniziato a pagare le rate solo dopo aver venduto i primi formaggi.

 

Il grande caseificio opta per il leasing

Formaggio dolce di montagna, formaggio a pasta semidura piccante, raclette oppure il formaggio a buchi grossi dall'aroma nocciolato appositamente prodotto per l'esportazione: sono questi i prodotti con cui Simmental Switzerland vorrebbe conquistare i clienti. A tale scopo, l'azienda fondata nel 2017 ha costruito un caseificio efficiente nella Diemtigtal nell'Oberland bernese. Dietro al grande progetto si cela la aaremilch AG, che ha investito complessivamente 38 milioni di franchi nella sua società affiliata, di cui gran parte finanziata con capitale di terzi.

Circa 1'800 agricoltori della regione forniscono il loro latte al caseificio. Con i circa 30 milioni di litri di latte all'anno i moderni impianti producono formaggio nel rispetto di ricette tradizionali. La produzione casearia è stata affiancata da un impianto di imbottigliamento del latte per soddisfare la domanda crescente di latte regionale. Anche una galleria per i visitatori e un negozio attirano più turisti nella valle.

 

«Raiffeisen ci ha fornito una consulenza intensiva»

Raiffeisen ha reso possibile il progetto milionario: «Abbiamo preso in leasing l'intero impianto di produzione – dal posto raccolta latte, al bagno di salamoia fino al robot che lavora il formaggio», dichiara Donat Schneider, presidente del consiglio di amministrazione di Simmental Switzerland. «Senza leasing finanziare il caseificio non sarebbe stato solo difficile, ma anche più costoso. Abbiamo trovato la forma di finanziamento ottimale per noi.»

Esempio di calcolo: leasing per una linea di lavorazione

Leasing linea di lavorazione *
Prezzo nettoCHF 12 milioni
Durata120 mesi dall'inizio della produzione

Condizioni di leasing

1° versamento straordinario

Rata di leasing mensile

Costi totali leasing

Tassa di elaborazione

Valore residuo alla scadenza del contratto

 

CHF 2 milioni

119 x CHF 98'257.–

CHF 13,05 milioni

CHF 12'000.–

CHF 60'000.–


* esempio di calcolo fittizio, tutte le cifre si basano su ipotesi della redazione

Dopo aver parlato con altre banche, Schneider si è rivolto a Raiffeisen. «Lì ci hanno fornito una consulenza intensiva», racconta. «Nei colloqui percepivamo che la Banca voleva aiutarci – questo dipende molto dalle persone.» È stato facile poi prendere una decisione.

E prima di parlare con un consulente, Donat Schneider non sapeva che le condizioni del leasing fossero così interessanti. L'azienda ha iniziato a pagare le rate del leasing solamente nel momento in cui ha venduto i primi formaggi. In tal modo può estinguere i costi dei macchinari nel corso di dieci anni con i proventi delle vendite correnti. Questo consente di pianificare le spese sul lungo periodo – lasciando al caseificio liquidità sufficiente per altri investimenti.