Consigli sulla previdenza per i giramondo

Costume? Preso. Passaporto? Pronto. Previdenza? Un momento – cosa c'entra la previdenza sulla lista bagaglio per un lungo viaggio? C'entra, e anche moltissimo! Troppo spesso, infatti, viene dimenticata, e questo può causare notevoli l nella vostra rendita futura. Grazie ai nostri consigli, eviterete che ciò accada.

Scoprire il mondo senza preoccupazioni

Nel passaggio da un impiego all'altro, per riprendere fiato dopo molti anni di lavoro o al termine della formazione: molte persone, almeno una volta nella vita, hanno il desiderio di partire per un lungo viaggio. Se organizzato per tempo, il finanziamento non pone di solito grossi problemi. Ciò che molti appassionati di viaggi però trascurano, è la pianificazione della previdenza per la vecchiaia e la copertura per il periodo di assenza. Affinché possiate godervi al massimo la vostra pausa dal lavoro, dovreste quindi inserire alcuni punti aggiuntivi nella vostra lista delle cose da fare.

Quali 4 punti non devono mancare nella vostra lista bagaglio per la previdenza?

1. Pilastro 3a: effettuare il versamento 

Avete già versato il vostro contributo alla previdenza 3a? Se sì, ben fatto! In caso contrario, dovreste provvedervi prima della partenza. Il solo risparmio fiscale basta a garantire qualche giorno di vacanza in più. Tuttavia, dal punto di vista fiscale, la deduzione è opportuna soltanto se nel relativo anno avete percepito anche un reddito – non è concessa una deduzione fiscale inferiore a zero. Leggete di più sulla previdenza privata del pilastro 3a

 

2. Contributi AVS: colmare le lacune

Anche a livello di AVS esiste un trucco che non tutti i globetrotter conoscono: non dimenticate di effettuare i versamenti all'AVS se siete in viaggio durante un intero anno civile. Perché ciò è importante? Se vi assentate per un anno e non effettuate alcun versamento nella cassa, si crea una lacuna nella rendita. Ciò significa che, al pensionamento, la vostra rendita AVS sarà ridotta di 1/44. Pagamenti retroattivi sono possibili entro cinque anni.

 

Avete domande sulla vostra previdenza – in particolare anche in relazione a lunghe vacanze oppure a un viaggio intorno al mondo? Siamo a vostra disposizione per una consulenza personale.

 

 

3. Assicurazione malattia: verificare la copertura della cassa malati

Prima di un viaggio, anche se breve, verificate sempre la vostra copertura della cassa malati. Soprattutto per le destinazioni con spese sanitarie molto elevate (ad es. Stati Uniti, Canada, Australia o Giappone), vale la pena stipulare un'assicurazione complementare. Le spese mediche nei paesi in questione possono risultare fino a tre volte superiori rispetto alla Svizzera. Anche le spese per il soccorso o il trasporto in patria sono spesso coperte solo in misura insufficiente dall'assicurazione di base. Verificate le prestazioni della vostra cassa malati o stipulate un'assicurazione di viaggio separata con copertura dell'assistenza sanitaria.

 

4. Assicurazione contro gli infortuni: verificare la copertura assicurativa

In caso di disdetta del vostro rapporto di lavoro, l'assicurazione contro gli infortuni può essere prorogata al massimo di sei mesi – a soli CHF 40.– al mese. Questa cosiddetta assicurazione per convenzione è stipulata tramite il precedente datore di lavoro e deve essere richiesta da voi al momento dell'uscita. Se prevedete di viaggiare per più di sei mesi, una volta scaduta l'assicurazione per convenzione dovete includere il rischio di infortunio presso la vostra cassa malati.

 

Godetevi le vacanze!

Avete spuntato tutte le voci della nostra lista bagaglio per la previdenza? Congratulazioni! Non ci rimane che augurarvi un meraviglioso viaggio. Vedrete che, con una copertura completa alle spalle, potrete godervi ancora più intensamente le vostre vacanze; dopotutto dovrete occuparvi soltanto di cose piacevoli. A proposito, con i nostri mezzi di pagamento per i viaggi potete rifornirvi di denaro sempre e ovunque nel mondo.

E se la vostra lista bagaglio dovesse presentare ancora qualche punto in sospeso, saremo lieti di potervi aiutare.