

eVALO: Risanamento virtuale – risparmio reale
State pianificando il risanamento della vostra abitazione primaria? Oppure desiderate determinare il fabbisogno di risanamento di un immobile messo in vendita per poter prendere una decisione d'acquisto ponderata? In questo vi può essere utile il calcolatore del risparmio energetico eVALO: Questo tool di analisi gratuito vi conduce attraverso diversi scenari di risanamento e vi fornisce proposte concrete, inclusa un'analisi costi-benefici.
Anche dopo il respingimento della Legge sul CO2, le emissioni di CO2 degli edifici continueranno a rimanere un tema importante. Di conseguenza, anche le emissioni di CO2 specifiche del proprio immobile saranno un fattore d'interesse. Ma saranno ancora più interessanti le misure per ridurre proprio questo valore. In base al fabbisogno energetico nel corso di un anno e in combinazione con la fonte di energia utilizzata per il riscaldamento è possibile calcolare le emissioni di CO2 di un immobile. Dividendo questo valore per la superficie di riferimento energetico (= superficie riscaldata per piano lorda) si ottiene il valore delle emissioni di CO2 specifiche in chilogrammi per metro quadrato e anno. Non si tratta di un calcolo particolarmente complesso, ma per i profani e anche per alcuni esperti può non essere così semplice eseguirlo. Qui può venire in aiuto eVALO, il tool di analisi per risanamenti energetici. Scoprite subito di più:
- Cose da sapere per l'analisi eVALO
- Quali informazioni vi servono per l'analisi eVALO?
- Quali fasi comprende l'analisi eVALO?
- Avviare ora l'analisi eVALO
- Effettuare l'analisi eVALO e la valutazione con un consulente
- Quali altri tool di analisi esistono?
Cose da sapere per l'analisi eVALO
Pianificare virtualmente con eVALO il suo risanamento e calcolare il potenziale di risparmio.
Il tool eVALO vi conduce passo dopo passo attraverso i diversi criteri che sono rilevanti per la pianificazione di un risanamento (ad es. stabili, ambiente circostante, finanze), e vi propone una panoramica dello stato energetico del vostro immobile. Sulla base di questa valutazione capirete quali ottimizzazioni si possono ottenere con nuove finestre, un isolamento termico, l'ammodernamento della tecnologia di riscaldamento e l'utilizzo di combustibili sostenibili ed energie rinnovabili. Con eVALO potete simulare diverse varianti e fasi del risanamento e confrontarle. In alternativa potete anche definire un budget per il risanamento ed eVALO calcolerà per voi quali misure di risanamento garantiscono i maggiori risparmi in termini energetici.
I vostri 4 vantaggi derivanti dalla pianificazione del risanamento con eVALO:
- Ricevete una valutazione energetica del vostro immobile con indicazione della classe di efficienza energetica analogamente al CECE®.
- Ricevete informazioni sul fabbisogno di investimento di un risanamento energetico e su incentivi della Confederazione e del Cantone.
- Ricevete una valutazione del potenziale di risparmio energetico.
- Grazie alla simulazione di diversi scenari di risanamento e relative fasi, inclusa l'analisi del rapporto costi-benefici, godete di una migliore base decisionale.
Quali informazioni vi servono per l'analisi eVALO?
Per effettuare l'analisi con eVALO vi servono solo alcuni dati sullo stabile:
- tipo di oggetto e indirizzo
- anno di costruzione
- superficie abitabile netta/superficie utile
- tipo di riscaldamento e consumo
Quello che dovete sapere su eVALO
eVALO mette a vostra disposizione una documentazione scritta che vi serve quale supporto per la progettazione e come base per colloqui più approfonditi con gli esperti. Il rapporto stampato eVALO elenca i dati dello stabile e le opportune misure di risanamento selezionate. Gli scenari di risanamento proposti e il fabbisogno di investimento si basano sui prezzi di mercato svizzeri.
Il rapporto di risanamento vi informa inoltre in merito a possibili sovvenzioni che sono disponibili per il progetto di risanamento. Con il rapporto eVALO avete in mano una base informativa che vi permette di procedere con i colloqui con architetti, esperti del settore edile e con la banca finanziatrice.
Quali fasi comprende l'analisi eVALO?
Simulate virtualmente con eVALO il vostro risanamento e calcolate il vostro potenziale di risparmio. In soli 5 passi, eVALO vi conduce alla vostra simulazione di risanamento personale:
Effettuare l'analisi eVALO e la valutazione con un consulente
In qualità di partner pluriennale di eVALO, Raiffeisen vi supporta nella progettazione di una strategia di risanamento adeguata e vi offre la consulenza di esperti in materia di efficienza energetica, risanamento e finanziamento di immobili.
Il vostro consulente Raiffeisen sarà lieto di assistervi durante la valutazione in eVALO e di allestire insieme a voi in modo rapido e semplice la simulazione. Nell'ambito della consulenza sulla proprietà di abitazione ricevete una semplice valutazione energetica del vostro immobile analoga alle classi di efficienza energetica CECE®. Fatevi mostrare dal vostro consulente alla clientela un eventuale accumulo di oneri di risanamento e informatevi in merito alle conseguenze fiscali del risanamento. Il consulente discuterà con voi i risultati dell'analisi costi-benefici e vi aiuterà a decidere quali misure sono le più opportune tenendo conto del budget disponibile e del finanziamento, consigliandovi inoltre in merito al modo migliore per conservare o aumentare il valore del vostro immobile. Anche nel caso in cui si prevede una vendita dell'immobile, il consulente alla clientela sarà lieto di proporvi come rivalutare l'immobile dal punto di vista energetico al fine di ottenere il miglior prezzo di vendita possibile.
Consulenza per la proprietà di abitazione: effettuare l'analisi eVALO con il consulente
Nella consulenza Raiffeisen per la proprietà di abitazione, il vostro consulente alla clientela vi assiste nell'analisi e nella valutazione con il Pianificatore di modernizzazione Raiffeisen.
Per il finanziamento del vostro progetto di risanamento il vostro consulente Raiffeisen include nella pianificazione del finanziamento le sovvenzioni disponibili. Per il finanziamento di risanamenti energetici, molte banche offrono inoltre speciali condizioni «eco» con notevoli riduzioni degli interessi. Nel colloquio con il vostro consulente bancario chiarite le seguenti questioni per il finanziamento delle misure di risanamento:
- Mi serve un credito ristrutturazione?
- Devo aumentare la mia attuale ipoteca?
- Posso utilizzare fondi della cassa pensioni o gli averi previdenziali?
- Quali effetti comporta il risanamento sul piano fiscale?
- Cosa cambia in relazione al valore del mio immobile e al valore locativo?
- Vale la pena stipulare un'assicurazione costruzioni?
Quali altri tool di analisi esistono?
Per l'implementazione delle prime misure di minore entità, il report di eVALO è certamente una buona base di partenza per potersi rivolgere agli artigiani. Nel caso in cui fossero necessari lavori di maggiore portata o servisse una pianificazione a lungo termine per un periodo di oltre cinque anni, è consigliabile rivolgersi a un esperto.
Mentre per la sola sostituzione dell'impianto di riscaldamento è sufficiente una prima consulenza, come base per un rinnovamento globale conviene richiedere un CECE Plus. Per oggetti di maggiori dimensioni nella proprietà per piani, il piano di mantenimento del valore fornisce una panoramica delle misure in programma per i prossimi dieci anni.