Inflazione e tassi di riferimento in crescita fanno pressione sugli interessi ipotecari. Chi desidera stipulare ora un'ipoteca oppure deve rinnovare un'ipoteca in scadenza, si pone la seguente domanda: come posso tutelarmi contro l'aumento dei tassi?
Non è facile rispondere a questa domanda: dipende dalla situazione personale, dalle condizioni di vita, dalle preferenze e dalle aspettative per il futuro del beneficiario del credito. Inoltre ogni modello ipotecario ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Le ipoteche fisse, grazie ai tassi d'interesse e quindi ai costi di finanziamento fissi, garantiscono una migliore sicurezza nella pianificazione. Questa maggiore sicurezza ha però un prezzo.
Chi prevede un improvviso aumento dei tassi nel prossimo futuro, con un'ipoteca fissa può mantenere il tasso d'interesse attuale per una determinata durata e tutelarsi contro oscillazioni dei tassi sul breve termine. Se al contrario si prevede solo un aumento dei tassi moderato e lento oppure si esclude la possibilità di un aumento, le ipoteche del mercato monetario sensibilmente più convenienti al momento della stipula rappresentano un'opzione interessante. In alternativa ci sono anche strategie combinate per tenere a bada sia i costi sia il rischio di oscillazione dei tassi delle diverse forme di finanziamento.
I seguenti suggerimenti possono aiutarvi per la scelta dell'ipoteca adatta:
1. Osservare l'andamento dei tassi
2. Stipulare un'ipoteca a termine
3. Scegliere durate differenti
4. Consultare il calcolatore di ipoteca
Conclusione: Non esiste una strategia di per sé giusta, o una sbagliata, o la migliore strategia in assoluto. La strategia si oriente alle esigenze di sicurezza personali, alla situazione finanziaria, alle aspettative per il futuro e all'interesse per la costante osservazione dell'andamento dei tassi. Quindi vale la pena optare per una consulenza professionale presso la vostra Banca Raiffeisen che tenga conto di tutti i fattori importanti ed elabori insieme a voi la strategia adatta alla vostra situazione.