Eventi attuali
Il Forum promuove la formazione di opinioni su temi politici, sociali ed economici rilevanti attraverso eventi propri o di partner. I cicli di discussione con le parti interessate provenienti da diversi settori consentono un ampio scambio di conoscenze e promuovono la diversità di prospettive. Qui vi terremo informati sugli eventi in programma.
Serie di eventi
Mondays for Future
Sempre di lunedì, durante la seduta delle Camere federali, sempre con uno sguardo al futuro: con «Mondays for Future», Avenir Suisse, in collaborazione con il Forum Raiffeisen, organizza una serie di eventi sui temi più importanti per il futuro della Svizzera, che saranno oggetto di un dibattito controverso in una tavola rotonda.
Prossimi Mondays for Future
Lunedì, 3 marzo 2025
Lunedì, 16 giugno 2025
Lunedì, 15 settembre 2025
Lunedì, 8 dicembre 2025
Veranstaltungen 2023
Mitgliedernutzen und -aktivierung in Genossenschaften
12.12.2023. Mitgliedernutzen und Mitgliederaktivierung – diese Themen treiben wohl jede Genossenschaft um. Gerade die Genossenschaft als personenbezogene Unternehmensform setzt auf diese Punkte einen besonderen Fokus.
Energiepolitik unter Strom
18.12.2023. «Kerzen und Brennholz» empfahl der Präsident der Eidgenössischen Elektrizitätskommission der Bevölkerung als Vorbereitung auf den letzten Winter. Wie konnte es in einem der wohlhabendsten Länder der Welt dazu kommen? Offenbar steht die Schweizer Energiepolitik derzeit unter Strom.
Punti salienti dell'evento
Monday for Future – «Bilancio federale sotto pressione»
03.03.2025. l'ultimo dibattito sul bilancio della sessione invernale è stato più controverso che mai. E non c'è da stupirsi: la Confederazione è sottoposta a enormi pressioni. Per rispettare il freno all'indebitamento, a bilancio del 2025 è stato necessario infliggere tagli dell'ordine di 2 miliardi di franchi. freno all'indebitamento va allentato? O la soluzione migliore sarebbe un aumento delle tasse?
Eventi vari
Nell'ambito del suo impegno a rafforzare il dialogo su temi socio-politici rilevanti, Raiffeisen mette il Forum a disposizione delle istituzioni impegnate per l'organizzazione di eventi.
Vi presentiamo una piccola selezione di eventi:
SpielPolitik! – Simulazione politica nel Palazzo Federale
Il gioco di simulazione «Gioca alla politica!» promuove l'educazione politica degli alunni dell'ottavo e nono anno. I giovani vengono educati ai principi della democrazia sperimentando da vicino gli eventi politici nazionali di Berna. Il gioco di simulazione «Gioca alla politica!» è organizzato in collaborazione con l'associazione Scuole a Berna e il Centro per la ricerca sulla democrazia diretta di Aarau. Le riunioni dei gruppi e dei comitati si tengono regolarmente nel Forum Raiffeisen.
Ulteriori informazioni: https://www.schulen-nach-bern.ch/it
«Cambia la Svizzera!» – Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani
«Cambia la Svizzera!» 2025: dal 10 febbraio 2025, tutti i giovani di età compresa tra i 12 e i 25 anni residenti in Svizzera hanno potuto presentare le loro idee per il futuro della Svizzera sulla piattaforma online www.engage.ch. I temi selezionati saranno poi discussi con i politici nel Palazzo federale. Un workshop preparatorio e la conferenza stampa si terranno al Forum Raiffeisen.