Check del patrimonio – Iniziare l'anno di investimento con una preparazione ottimale

Stampa

 

Il vostro patrimonio è strutturato in modo ottimale per affrontare al meglio l'anno 2023? Qualunque sia il vostro obiettivo: iniziate il nuovo anno di investimento ben preparati con il check individuale del patrimonio. In un check del patrimonio personale, le mostriamo con chiarezza l'andamento dei suoi investimenti ed effettuiamo insieme a lei una valutazione accurata del suo portafoglio e della strategia d'investimento.

 

Rispondete alle seguenti 6 domande e verificate se il vostro portafoglio è strutturato in modo ottimale

Agli investitori consigliamo di esaminare attentamente le proprie finanze almeno una volta all'anno. Conoscete bene il vostro portafoglio? Fate oggi stesso il test e verificate se potete rispondere affermativamente a tutte le domande sul vostro patrimonio.

 

Non siete riusciti a rispondere affermativamente a tutte le domande? Allora consentiteci di discutere insieme a voi delle opportunità e di ottimizzare ulteriormente il vostro portafoglio con un check del patrimonio. In tal modo ci assicuriamo che in futuro possiate sfruttare ancora meglio le opportunità del mercato.

 

Registrazione del evento digitale «Prospettive d'investimento» 2023

Il 12 gennaio 2023, si è svolto l'evento digitale «Prospettive d'investimento» 2023 con i nostri esperti in investimenti Guido Latini e Sandro Maccini. I relatori hanno ripercorso il turbolento 2022 e formulato delle previsioni sull'ulteriore andamento dei mercati finanziari e dei capitali.

 

Essere preparati per il futuro con il check del patrimonio

Come nello sport, anche in borsa non è possibile prevedere con esattezza il risultato della stagione. Tuttavia una preparazione perfetta, la strategia giusta e un team impegnato alle spalle costituiscono la base del successo, tanto sulle piste quanto sui mercati.

Con il check del patrimonio individuale verifichiamo insieme se i vostri investimenti sono ancora adeguati alle vostre esigenze e in linea con la vostra strategia d'investimento e previdenziale. Questa verifica completa dei vostri valori patrimoniali e delle vostre esigenze vi consentirà di procedere a una valutazione accurata della vostra situazione patrimoniale complessiva. La vostra situazione personale e finanziaria, i vostri obiettivi, il vostro orizzonte d'investimento nonché la vostra propensione al rischio sono soggetti a cambiamenti continui. Inoltre, quando il mercato o alcuni dei vostri prodotti finanziari presentano un andamento diverso da quello previsto, vale la pena riconsiderare il vostro investimento monetario. 

Un colloquio con il vostro consulente patrimoniale sarà l'occasione per analizzare il vostro portafoglio in riferimento alla situazione di mercato attuale, discutere delle opportunità presenti e, se è il caso, apportare insieme ottimizzazioni o adeguamenti tattici in vista di una diversificazione dei vostri investimenti. 

A prescindere dalla vostra relazione bancaria, vale sempre la pena procedere a un check del patrimonio – siamo a vostra disposizione anche per una seconda opinione gratuita e non vincolante.

 

Gestione patrimoniale con valore aggiunto sostenibile

Da più di vent'anni, con Futura Label, offriamo soluzioni previdenziali e di investimento sostenibili. Nel novembre 2022 i mandati di gestione patrimoniale Raiffeisen sono stati orientati alla sostenibilità. Con Futura Impact, siamo ora la prima Banca retail nazionale ad offrire ai nostri clienti un mandato di gestione patrimoniale che, oltre a considerare gli obiettivi finanziari, punta a ottenere effetti ecologici e sociali positivi e misurabili.

Con questo adeguamento della gamma di mandati, teniamo conto dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nella scelta dei prodotti e dei titoli in tutti i mandati di gestione patrimoniale, fatta eccezione per il mandato Index Global, anch'esso di nuova creazione. Inoltre tutti i nostri mandati di gestione patrimoniale sono disponibili già a partire da CHF 50'000.–.

 

Interessanti informazioni di base per gli investitori