I prodotti con protezione del capitale sono adatti soprattutto agli investitori che prediligono la sicurezza grazie alla loro partecipazione a basso rischio all'andamento dei corsi con un rischio minimo. Di conseguenza, rinunciano a determinati guadagni. All'investitore è garantito un rimborso minimo stabilito in precedenza a fronte del capitale investito.
Cos'è un certificato con protezione del capitale?
Come tutti i prodotti strutturati i certificati con protezione del capitale derivano da un valore di base, rappresentano quindi proporzionalmente l'andamento del valore di un indice per mercati azionari, borse delle materie prime o obbligazioni. La composizione degli investimenti di capitale che attuano una strategia che privilegia la massima sicurezza si orienta tradizionalmente ai valori degli indici di mercati in generale associati a un rischio minimo di imminente crollo dei corsi oppure ai titoli a reddito fisso.
Tuttavia - e proprio qui sta l'attrattiva dei prodotti strutturati con protezione del capitale - gli investitori privati possono ottenere rendimenti sovra proporzionali anche in mercati estremamente dinamici e altamente volatili. I prodotti con protezione del capitale seguono comunque la regola empirica generale dei mercati finanziari: minori sono i rischi, più basse sono le previsioni sugli utili.
Come funziona la protezione del capitale?
Certificato a capitale protetto con partecipazione
Il factsheet spiega in modo chiaro come funziona il prodotto.
Certificato a capitale protetto con partecipazione – Factsheet (PDF, 479.1KB)
In che forma i prodotti con protezione del capitale vengono proposti sui mercati finanziari?
Prodotti con protezione del capitale con cedola
Se il valore di base ha un andamento positivo, l'investitore riceve un pagamento annuale che risulta dal livello del valore di corso. L'importo della cedola quindi non è prestabilito, e dunque non è garantito. In certi casi viene pagata una cedola minima. È garantito invece l'importo stabilito in precedenza del rimborso del capitale investito alla scadenza di questa forma di investimento.
Protezione del capitale con partecipazione
In realtà dovrebbe chiamarsi: con «più» partecipazione. Infatti tutti i prodotti con protezione del capitale consentono di partecipare all'andamento di un valore di base. In questa forma di investimento però la partecipazione all'aumento dei valori di base si concretizza solo alla scadenza. Non è previsto il pagamento di cedole.
Certificati convertibili
Questa forma di investimento è un prodotto con protezione del capitale senza barriera superiore. L'aumento dei valori di base genera rendimenti altrettanto alti e potenzialmente illimitati per il titolare di un certificato di questo tipo. La zona guadagno viene però raggiunta solo nel momento in cui viene superato un valore soglia massimo (strike). A quel punto il certificato viene convertito automaticamente nel valore di corso del valore di base.
Caratteristiche dei prodotti con protezione del capitale senza cap
Documenti sul tema prodotti con protezione del capitale
- L'ABC dei prodotti d'investimento strutturati – Opuscolo
- Valori fiscali – Pubblicazioni
- Mercato primario e secondario – Prodotti
- Prodotti con partecipazione – Termsheets
- Prodotti d'investimento con debitori di riferimento – Termsheets
- Prodotti con protezione del capitale & Prodotti di ottimizzazione del rendimento – corsi di borsa