Pubblicazione di informazioni sulla sostenibilità
Per noi la trasparenza è essenziale. Garantirla è un tema prioritario della strategia di sostenibilità di Raiffeisen. Attribuiamo grande valore a un reporting completo e trasparente sulle nostre attività commerciali responsabili e ci atteniamo a standard riconosciuti a livello mondiale per quanto riguarda la pubblicazione.
Rapporto sulla sostenibilità
Raiffeisen si assume la responsabilità delle proprie azioni e delle conseguenze delle proprie attività commerciali sulla società e sull'ambiente. Dal 2011 pubblichiamo per il Gruppo Raiffeisen informazioni sulla sostenibilità riguardanti i temi ambiente, società e governance.
Il resoconto extrafinanziario del Gruppo Raiffeisen è costituito dai capitoli «Resoconto extrafinanziario» del rapporto di gestione del Gruppo Raiffeisen e dalla «Pubblicazione di informazioni sul clima».
Qui trovate il nostro rapporto di gestione aggiornato:
Pubblicazione di informazioni sul clima
Dal 2020 Raiffeisen pubblica le sue informazioni relative al clima come allegato nell'ambito del rapporto di gestione.
Nell'ambito dell'informativa sulla sostenibilità ci atteniamo ai seguenti standard riconosciuti a livello internazionale:
Standard Global Reporting Initiative (GRI)
Gli standard GRI offrono un quadro generale per un reporting sulla sostenibilità trasparente, standardizzato e comparabile. Dal 2018 Raiffeisen si attiene agli standard GRI e pubblica in merito uno specifico indice dei contenuti GRI e pubblica a tal fine un indice di contenuto GRI, che è divulgato nel “Resoconto extrafinanziario”.
Principles for Responsible Banking
I Principles for Responsible Banking (PRB) offrono linee guida per un'attività bancaria responsabile e sono stati avviati dalla United Nations Environment Programme Finance Initiative (UNEP FI). Dal 2021 siamo formalmente membri di Principles for Responsible Banking (PRB)e dal 2022 riferiamo in merito all'attuazione dei sei principi PRB in un rapporto separato. Nel 2024, il rapporto PRB è stato sottoposto alla prima revisione esterna da parte di un revisore indipendente al fine di ottenere una garanzia limitata. La versione attuale e la relazione del revisore indipendente sono disponibili qui (solo in inglese e tedesco):
Ricerche
Redigiamo puntualmente ricerche e rapporti dedicati a singoli temi di sostenibilità o li commissioniamo a partner esterni. Di seguito trovate pubblicazioni attuali selezionate:
Criteri per il finanziamento di edifici clima-compatibili in Svizzera
Nel contesto dell'elaborazione di un «Framework per green bond», nel 2021 Raiffeisen ha svolto, insieme a TEP Energy, una ricerca per individuare gli edifici clima-compatibili. La ricerca definisce i relativi criteri per la Svizzera.
Test di compatibilità climatica PACTA 2024 – Risultati del Gruppo Raiffeisen
Nel 2024 Raiffeisen ha partecipato per la terza volta al test condotto dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) in collaborazione con la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SFI). Raiffeisen pubblica in modo trasparente i risultati per il Gruppo.
News
Pubblichiamo le informazioni attuali più rilevanti sul tema della sostenibilità come adesioni di Raiffeisen a iniziative sulla sostenibilità o il lancio di prodotti sostenibili in forma di comunicato stampa e tramite altri canali di comunicazione.
Rating di sostenibilità
La nostra performance di sostenibilità viene regolarmente valutata in modo esaustivo da organizzazioni esterne specializzate. Non possiamo comunicare all'esterno tutti i relativi «rating». Di seguito riportiamo una selezione dei rating rilevanti:
ISS ESG
(2023) Status «Prime» / Rating C
ISS ESG valuta le imprese in relazione agli aspetti ecologici, sociali e di governance. Assegna lo «Status Prime» alle imprese la cui performance ESG soddisfa obiettivi ambiziosi e superiori al valore soglia Prime specifico del settore. ISS ESG conferisce a Raiffeisen lo status «Prime».
MSCI ESG
(2025) Rating AA
MSCI ESG Ratings utilizza una metodologia basata su regole per misurare la resilienza di un'impresa ai rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) a lungo termine e rilevanti per il settore. Raiffeisen è valutata con un rating AA da MSCI ESG (scala da AAA a CCC).
Inrate
(2024) Valutazione B+
Con un rating B+, Raiffeisen è una delle banche meglio valutate al mondo da Inrate. Inrate SA è un'agenzia di rating svizzera indipendente specializzata in dati di sostenibilità e valutazioni ESG. Il rating ESG di Inrate valuta l'impatto delle aziende sull'ambiente e sulla società ed esamina il modo in cui le aziende sono gestite. Un rating B+ indica un impatto positivo sull'ambiente e sulla società.
Rating WWF delle banche retail
(2024) Categoria di rating «Inseguitrici»
Il Rating WWF delle banche retail valuta la performance di sostenibilità delle banche retail svizzere. Il rating copre i settori del risparmio, degli investimenti e della previdenza, del credito e dei finanziamenti nonché la stessa gestione aziendale. Il rating viene pubblicato a intervalli di diversi anni. Nel rating del WWF 2024 per le banche retail, Raiffeisen si è classificata al secondo posto tra le 15 maggiori banche retail svizzere.