Qual è il modo migliore per investire il vostro denaro a lungo termine o per costituire un patrimonio? Trovate insieme a noi le risposte a queste domande. Raiffeisen si impegna a fornirvi una consulenza agli investimenti globale e a lungo termine. Vi assistiamo in modo sistematico e definiamo assieme la strategia d'investimento adatta a voi.
Qual è l'obiettivo d'investimento giusto?
Il nostro cammino comune viene determinato dai vostri obiettivi. Nel vostro colloquio di consulenza scopriamo gli obiettivi che desiderate raggiungere e come possiamo aiutarvi al riguardo.
La costituzione del patrimonio per un progetto concreto
Necessitate dei mezzi finanziari per un grande acquisto, ad esempio un auto, un appartamento o una casa – o per la creazione della vostra azienda.Previdenza e pensione
Desiderate optare per il pensionamento anticipato, assicurarvi il vostro abituale tenore di vita dopo il pensionamento o tutelarvi contro i rischi. Qui potete trovare maggiori informazioni sul tema Previdenza e assicurazione.L'allocazione patrimoniale
Desiderate migliorare in modo mirato il rendimento del vostro patrimonio, in linea con le vostre esigenze personali e finanziarie.
Cos'è un profilo dell'investitore?
Quali obiettivi d'investimento sono possibili?
Quale strategia d'investimento è adatta alle mie esigenze?
Strategia d'investimento
La strategia d'investimento grazie alla consulenza in quattro fasi
Beneficiate di una consulenza completa. Analizziamo insieme la vostra situazione e definiamo i vostri obiettivi. Infine determiniamo il vostro profilo dell'investitore e definiamo il vostro obiettivo d'investimento. Sulla base del vostro obiettivo d'investimento vi presentiamo una proposta d'investimento personale. Vi illustriamo i rischi e le opportunità connessi a tale proposta. Voi potete decidere di attuarla o comunicarci i vostri desideri di cambiamento.
Il modello di consulenza in quattro fasi di Raiffeisen
Qual è la vostra priorità in relazione agli investimenti?
Nel colloquio di consulenza scopriamo gli aspetti che ritenete importanti nel vostro investimento. Il triangolo magico dell'investimento patrimoniale vi supporta in questa fase.
Perché dei tre obiettivi rendimento, sicurezza e liquidità ogni volta è possibile raggiungerne solo due.
Ad esempio, desiderate un investimento con elevata sicurezza e grandi opportunità di rendimento? Allora dovete scegliere un investimento con bassa liquidità, che vincola a lungo il vostro patrimonio.
La vostra priorità è la liquidità, il rendimento o la sicurezza?
- Rendimento
Quale incremento del valore desiderate raggiungere? - Sicurezza
Quanto potete rischiare? - Liquidità
Con quanta rapidità il vostro denaro deve essere disponibile?
Come nasce il mio portafoglio partendo da un obiettivo d'investimento?
Il vostro portafoglio viene creato con un mix di prodotti d'investimento delle quattro diverse classi d'investimento. La strategia d'investimento definito determina la ponderazione delle singole classi d'investimento. Ad esempio nel caso di una strategia d'investimento che prevede un rischio elevato, la quota azionaria sarà maggiore rispetto al caso di una strategia orientata alla sicurezza.
Le diverse classi d'investimento
Il mercato finanziario può essere suddiviso nelle tre classi d'investimento tradizionali nonché in una classe d'investimento alternativa.
- Liquidità
Prodotti a reddito fisso con durata breve, quali avere sul conto di risparmio,
prodotti del mercato monetario quali denaro call, deposito vincolato o fondi del mercato monetario. - Obbligazioni
Prodotti a reddito fisso con durata da media a lunga. Ne fanno parte titoli di Stato od obbligazioni societarie nazionali ed esteri, investimenti a termine, fondi obbligazionari o prodotti strutturati con protezione totale del capitale. - Azioni
Azioni di aziende di tutto il mondo, fondi azionari o prodotti strutturati con
una configurazione simile alle azioni. - Investimenti alternativi
Strategie alternative, immobili e investimenti in materie prime e metalli preziosi.