Le carte di credito e PrePaid sono un mezzo di pagamento sicuro e affidabile, in viaggio o su Internet. Internet offre infinite possibilità, ma comporta anche alcuni pericoli. Leggete qui quali consigli per la sicurezza dovreste seguire per la gestione delle carte bancarie, del vostro codice NIP e per l'utilizzo della vostra carta di credito su Internet.
Consigli generali sulla sicurezza
- Trattate la carta con la stessa cura che avete per il denaro contante.
- Verificate periodicamente i movimenti sul vostro conto o sul conteggio della vostra carta di credito e notificate immediatamente eventuali irregolarita.
- Non comunicate mai spontaneamente il numero della vostra carta.
- La vostra Banca Raiffeisen o Viseca Card Services SA non vi chiederanno mai per email o al telefono di comunicare i dati della vostra carta, come p.es. il numero della carta di credito o il codice NIP. Nel caso delle e-mail si tratta di possibili mail di phishing che devono essere immediatamente cancellate.
L’impiego sicuro delle carte
- Non lasciatevi distrarre durante il prelevamento di contanti ai distributori automatici oppure a un dispositivo di pagamento, fate attenzione e non accettate alcun aiuto da persone estranee.
- Inserite il vostro NIP sempre tenendolo nascosto (con la mano, con il portafoglio, ecc.), rivendicando il vostro diritto alla privacy.
- Richiedete il blocco della vostra carta nel caso in cui:
- la carta e stata rubata
- avete perso la carta
- vi e il sospetto di abusi
- notate transazioni indebite sul conto o sul conteggio
- la vostra carta viene ritirata improvvisamente da un distributore automatico
Non esitate a ottemperare a questo obbligo il prima possibile.
- Prima dell`utilizzo di un distributore automatico o di un dispositivo di pagamento (per esempio un distributore automatico di biglietti) controllate se sono stati fissati oggetti, coperture evidenti o mobili, che segnalano possibili manipolazioni illegali. Segnalateli immediatamente alla Banca responsabile, al gestore o, all`occorrenza, alla polizia (Tel. 117).
La gestione sicura del codice NIP
- Imparate a memoria il vostro codice NIP, non comunicatelo mai e non annotatelo in nessun posto.
- Il codice NIP può essere modificato ai distributori automatici sul territorio nazionale. Non utilizzate però nessuna combinazione facilmente individuabile, come per esempio le date di nascita, le targhe dell’auto o i numeri di telefono o simili.
L’impiego delle carte di credito in Internet
Utilizzate senza problemi la vostra carta di credito o PrePaid per gli acquisti online. L`app one gratuita vi permette di avere in qualsiasi momento il controllo totale delle vostre carte, sempre e ovunque. Potete controllare in modo semplice e sicuro i pagamenti online che richiedono lo standard 3-D Secure e confermarli tramite app o funzione SMS.
Che effettuiate l`ordine da casa o quando siete in giro, attenetevi in ogni caso ad alcune regole importanti per proteggervi da sgradite sorprese nello shopping online:
Prima dell`ordinazione
- Effettuate gli acquisti solamente presso online shop affidabili. Informatevi sulla codifica dei dati e su recapito, indirizzo e-mail e numero di telefono.
- Eseguite i pagamenti online esclusivamente utilizzando una procedura protetta, che potete individuare dal lucchetto nella barra di stato e dalla dicitura áhttpsâ all`inizio dell`URL.
Durante l`ordinazione
- Quando effettuate gli acquisti, verificate sempre le condizioni dfaffari del rivenditore prima di inserire i dati della vostra carta e di concludere l`ordinazione: dove e la sede dell`azienda? Qual e il foro competente? Quali sono le prestazioni di garanzia? La consegna e a pagamento? Cosa bisogna fare in caso di reclami?
- L`accesso a contenuti Internet a pagamento prevede spesso la sottoscrizione di abbonamenti. Attenetevi ai termini di disdetta indicati. E possibile chiedere rimborsi solamente se si effettua la disdetta nei tempi previsti.
Dopo l`ordinazione
- Conservate con cura tutti i giustificativi (resi, cancellazioni di hotel, attestati di disdetta, e-mail, ricevute postali e del corriere). Questi documenti sono assolutamente necessari in caso di reclami per incongruenze e per richieste di rimborso.