Cash Management efficiente

Stampa

Tra i compiti centrali del Cash Management in un'azienda vi è tra l'altro l'organizzazione il più efficiente possibile del traffico dei pagamenti. Scoprite quali sono le sfide e quali compiti assume il Cash Management nel processo.
 

Le cinque sfide maggiori nel Cash Management

Una componente centrale del Cash Management è rappresentato dal traffico dei pagamenti nelle imprese. Un traffico dei pagamenti funzionante ed efficiente facilita il lavoro amministrativo quotidiano. Le aziende di successo verificano regolarmente i propri processi contabili e di pagamento, come pure il Cash Management, e apportano adeguamenti – ove necessario, per essere preparati alle sfide del traffico dei pagamenti. Le 5 sfide centrali sono:
 

1. Cambiamento tecnologico
Lo sviluppo tecnologico non risparmia il traffico dei pagamenti. I nuovi standard e le tecnologie devono essere implementati tempestivamente.

2. Ottimizzazione di processi e interfacce
I software contabili moderni e le interfacce standardizzate rendono il traffico dei pagamenti più efficiente e più sicuro. Raiffeisen offre soluzioni appropriate con Raiffeisen E-salario e con AbaNinja.

3. Sicurezza
Le nuove minacce richiedono anche nel traffico dei pagamenti misure di sicurezza idonee. Proteggetevi dalle frodi durante il traffico dei pagamenti con i nostri suggerimenti di sicurezza più importanti

4. Cambiamento delle esigenze della clientela (marketing multicanale)
È necessario sfruttare nuovi canali di distribuzione, in particolare l'e-commerce. Tra questi figurano gli shop online o nuove soluzioni di pagamento.

5. Gestione della liquidità
Un cash management adeguato garantisce un quadro chiaro della liquidità fruibile e la costante disponibilità al pagamento.

Per poter affrontare in modo vincente queste sfide, Raiffeisen offre le più svariate soluzioni per imprenditori. Parlatene con il vostro Consulente clientela aziendale.

Compiti del Cash Management

Il Cash Management non si limita solo all'organizzazione efficiente del traffico dei pagamenti. Il Cash Management efficiente garantisce anche che nella PMI sia disponibile sufficiente liquidità. Ci pensa il cash management, che rende la disponibilità liquida visibile e mobile e ne garantisce una gestione efficiente.

Innanzitutto occorre una panoramica chiara di tutto il cash presente su tutti i conti di un'impresa e di tutti i pagamenti in entrata e in uscita previsti. Su queste basi si allestisce la pianificazione della liquidità a breve e medio termine. Le eccedenze a breve termine possono essere opportunamente investite; per eventuali ristrettezze vanno invece concordati dei limiti di credito.

E per chi opera quotidianamente con le divise, il cash management si occupa anche delle valute estere.

 

Documenti per il cash pooling

Whitepaper Cash Pooling (PDF, 251.7KB)