Informazioni generali

Stampa


Al momento del login viene visualizzato l'avviso che il mio browser è obsoleto. Cosa devo fare?

Se al momento del login viene visualizzato questo messaggio, vuol dire che il nostro e-banking ha accertato che il browser da voi utilizzato (Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc.) è obsoleto oppure che una funzione necessaria per l'e-banking è disattivata. Cliccate sul link per visualizzare ulteriori informazioni.

Browser-Check

Browser-Check

Se viene visualizzato il seguente messaggio evidenziato in rosso è importante aggiornare il browser (installare la nuova versione) oppure attivare le funzioni elencate. Nonostante venga visualizzato questo messaggio, potete comunque continuare a utilizzare l'e-banking. Vi consigliamo tuttavia di aggiornare il browser oppure di attivare le funzioni necessarie in quanto, in caso contrario, l'utilizzo dell'e-banking sarà limitato e probabilmente non sufficientemente protetto dagli attacchi.


Come posso cambiare il conto di addebito standard?

Quando registrate un pagamento, nel menu a tendina del conto di addebito viene automaticamente utilizzato il conto standard predefinito.

Cambiare il conto di addebito

Cambiare il conto di addebito

Per cambiarlo, cliccate su «Modificare selezione» nel menu a tendina oppure cliccate sulla voce del menu «Profilo» e poi selezionate «Classificazione del prodotto».

Cambiare il conto di addebito

Cambiare il conto di addebito

Nella finestra seguente, con il mouse (drag & drop) trascinate verso l'alto il conto che volete utilizzare come conto standard. In alternativa, potete utilizzare le freccette. Cliccando poi sui simboli «+» o «-» si aprono o chiudono i dettagli.

Cambiare il conto di addebito

Cambiare il conto di addebito


Come posso riattivare il PhotoTAN per il mio nuovo Smartphone / vecchio Smartphone?

Caso 1: Sono in possesso di uno Smartphone funzionante per il login

Faccia l'accesso all'e-banking con lo Smartphone già attivato via SMS oppure PhotoTAN. Alla voce "Profilo / Sicurezza / Login" attivi il suo Smartphone per il PhotoTAN aggiungendo un dispositivo. La lettera di attivazione già esistente può essere utilizzata per attivare ulteriori cellulari.

 

Caso 2: Non sono in possesso di uno Smartphone funzionante per il login

Vada alla pagina del login e-banking su «Ha bisogno di aiuto per il login?» poi su «Il mio apparecchio PhotoTAN non è più valido» e segua le istruzioni.

riattivare il cellulare per PhotoTAN

riattivare il cellulare per PhotoTAN


Come posso utilizzare PhotoTAN con il dispositivo PhotoTAN senza smartphone?

Il dispositivo PhotoTAN, che è un apparecchio autonomo non collegato al PC né a una rete, consente di fotografare il mosaico per la procedura di login con una fotocamera integrata. In questo modo viene generato sul dispositivo il numero di transazione (TAN) necessario per il login o l'autorizzazione di un pagamento.
Maggiori informazioni (PDF, 640.8KB) sull'uso del dispositivo PhotoTAN sono consultabili qui.
Il dispositivo è acquistabile alla pagina shop.crealogix.com.

 

Posso utilizzare anche il dispositivo PhotoTAN di un altro fornitore?

Per il login al Raiffeisen e-banking è obbligatorio utilizzare il dispositivo Raiffeisen PhotoTAN originale con la relativa scritta.

Dispositivo PhotoTAN senza smartphone

Dispositivo PhotoTAN senza smartphone


Dove posso modificare il mio indirizzo e i miei dati personali?

Aprite il vostro e-banking ed effettuate il login. Selezionate Profilo > Documento elettronico > Modifica dell'indirizzo.

Modificare il mio indirizzo e i miei dati personali

Modificare il mio indirizzo e i miei dati personali

Aggiornate i vostri dati e poi premete «Salva».

Modificare il mio indirizzo e i miei dati personali

Modificare il mio indirizzo e i miei dati personali


Desidero essere informato via SMS / e-mail sui movimenti del mio conto / sugli ordini di borsa. Dove posso impostare questa funzione?

Selezionate Profilo > Modificare e-banking > Notifiche.

Modificare les notifiche

Modificare les notifiche

Cliccare su «Nuova notifica» e poi selezionare «Impostare ora una nuova notifica».

Modificare les notifiche

Modificare les notifiche

Selezionate «Nuova notifica» o un conto. Successivamente nella sezione «Imposta/Modificare notifica» potete modificare le impostazioni per questo conto, poi cliccate su «Salvare».

Modificare les notifiche

Modificare les notifiche


Quali sono i requisiti per l'utilizzo e quanto costano i diversi servizi SMS?

  • Dovete possedere un contratto Raiffeisen e-banking, un telefono cellulare e dovete aver comunicato il vostro numero di cellulare alla Banca Raiffeisen.
  • Gli SMS con il complemento della parola chiave e gli SMS per l'autorizzazione del pagamento sono gratuiti. Le notifiche SMS costano CHF 0.20 per unità.
  • Gli SMS abbonati vi vengono spediti dal numero breve 8008.
Servizi SMS

Servizi SMS


Quale servizio SMS offre Raiffeisen e-banking?

In Raiffeisen e-banking potete sottoscrivere un abbonamento per i seguenti servizi SMS:

  • Login all'e-banking con complemento della parola chiave tramite SMS – login con il vostro numero di contratto, la vostra parola chiave personale e uno speciale complemento della parola chiave, che riceverete ogni volta al momento del login tramite SMS sul vostro cellulare.
Servizio SMS

Servizio SMS


Come posso stampare qualcosa

Potete utilizzare la funzione di stampa ovunque vediate il simbolo della stampa.

Funzione di stampa

Funzione di stampa


Come si esegue il corretto logout dall'e-banking?

Il pulsante per uscire «Disconnettersi» si trova in alto a destra nell'e-banking.

Disconnettersi nell'e-banking

Disconnettersi nell'e-banking


Per quanto tempo i dati sono consultabili nell'e-banking?

DatiConservazione
Archivio dei pagamenti13 mesi dalla data di esecuzione
Estratto conto
  • Ipoteche, crediti, prestiti, conti di previdenza e di libero passaggio: 36 mesi
  • Conti di risparmio: 36 mesi
  • Conti privati, conti in valuta estera: 36 mesi
  • Conti correnti: 36 mesi
Registro ordinisino a 12 mesi dopo la conclusione dell'ordine
Accrediti PVRsino a 6 mesi
Trasferimento dati giornalesino a 3 mesi
Messaggi
24 mesi
Documenti elettronici24 mesi dalla data d'invio