La modernizzazione dell'impianto di riscaldamento in 7 passaggi

Il passaggio al riscaldamento basato su energia rinnovabile richiede una pianificazione completa e tempestiva per evitare investimenti sbagliati e garantire il finanziamento. Vi illustriamo come effettuare in modo ottimale la sostituzione dell'impianto di riscaldamento e a cosa fare attenzione nelle varie fasi di realizzazione.

In Svizzera oltre il 40% del consumo energetico e circa un terzo delle emissioni di CO2 nocive per l'ambiente ricadono nel settore edilizio. Questo perché due terzi degli edifici sono ancora riscaldati con energia fossile, ovvero olio combustibile o gas naturale. Gli obiettivi climatici del Consiglio federale intendono cambiare questo dato, riducendo drasticamente le emissioni di CO2 e rendendo la Svizzera un paese a impatto zero sul clima. Per raggiungere concretamente questi obiettivi entro il 2050, a partire dal 2020 è necessario sostituire ogni anno 30'000 sistemi di riscaldamento che funzionano con energia fossile.

Volete anche voi partecipare attivamente al raggiungimento degli obiettivi climatici per il 2050 o il vostro sistema di riscaldamento è ormai datato e non vi dispiacerebbe risparmiare denaro a lungo termine? Allora la soluzione è il riscaldamento a energia rinnovabile. Infatti, se non ci si concentra solo sui costi d'investimento, ma si includono nel calcolo anche i costi energetici e d'esercizio annuali, allora i sistemi di riscaldamento che utilizzano energie rinnovabili risultano finanziariamente più interessanti. 

Nella seguente panoramica sui 7 passaggi per modernizzare l'impianto di riscaldamento (PDF, 48.1KB) scoprite come trovare il sistema di riscaldamento adatto e come sostituire quello vecchio, oltre a preziosi consigli sulla sostituzione del vostro impianto:

 

 

Un nuovo sistema di riscaldamento è un investimento notevole, che vale la pena di fare, ma che richiede un'attenta e tempestiva pianificazione. È infatti importante scegliere il sistema di riscaldamento che fornisca all'edificio calore da energie rinnovabili nel modo più economico possibile. Inoltre è necessario valutare quali sistemi di riscaldamento rispettosi del clima sono adeguati in base all'edificio, alla posizione e alle prescrizioni. In occasione della prima consulenza un esperto certificato verifica tutte le opzioni e le discute con voi. Avrete così la certezza di scegliere il sistema di riscaldamento ottimale per la vostra casa.