Donne e previdenza – i consigli più importanti per voi

Stampa

Quello della previdenza è un tema che riguarda tutti noi e che ci accompagna per tutta la vita. Le donne, in questo ambito, a causa di frequente lavoro a tempo parziale, pause per maternità e altri fattori, si trovano di fronte a particolari sfide. Scoprite nella registrazione del nostro evento digitale «Donne e previdenza» a cosa dovreste prestare attenzione e come potete colmare le lacune previdenziali.  

 

Registrazione evento digitale «Donne e previdenza»

Il 25 ottobre 2022 si è svolto l'evento digitale «Donne e previdenza – i consigli più importanti per voi». I nostri esperti in materia di previdenza Alessandra Fazioli-Gilardi, Fabio Casadei e il Dr. Carlo Pugnetti hanno informato su come le donne possono superare le sfide delle lacune previdenziali. Vi siete persi l'evento? Allora guardate ora la registrazione!

Tutte le informazioni importanti fornite durante l'evento e altri link sono disponibili nella presentazione dell'evento:

Scaricare la presentazione «Donne e previdenza – i consigli più importanti per voi» del 25 ottobre 2022 (incl. Q&A)  (PDF, 4.4MB)

 

I consigli più importanti contro le lacune previdenziali

Lacune previdenziali - ben protetti

Desiderate maggiori informazioni su come chiudere colmare le vostre lacune previdenziali? Nella nostra pubblicazione «Lacune previdenziali: pronti a ogni evenienza» vi spieghiamo a cosa occorre pensare, nella propria previdenza, per poter affrontare il futuro al meglio.

 

Scaricate ora la pubblicazione completa! 

 

Saremo lieti di fornirvi anche una consulenza personale sul modo in cui, con semplici misure, potete ottimizzare la vostra previdenza personale. Fissate direttamente un colloquio di consulenza. Insieme, mediante un'analisi individuale, scopriremo dove sussistono possibili lacune previdenziali e troveremo la soluzione adatta a voi.

 

Anche questo potrebbe interessarvi

xxx

Qual è la situazione della previdenza in Svizzera?

L'attuale edizione dello studio «Barometro della previdenza Raiffeisen» mostra che le donne affrontano i temi finanziari in modo diverso dagli uomini. Qui potete leggere quali sono le differenze principali e quali sono i consigli che l'esperta in previdenza Andrea Klein dà a tutte le donne:

Ai risultati più recenti dello studio