

Consulenza pensionistica
Quanto prima prenderete decisioni importanti relative alla vostra pensione, più serenamente potrete affrontare la terza età – perché con una buona pianificazione si è già a metà dell'opera.
Temi della pianificazione della pensione
La pianificazione della pensione comprende tutta una serie di temi che si influenzano reciprocamente e decisioni, le cui conseguenze vi accompagnano fino in età avanzata. Ad esempio, la scelta tra il percepimento di una rendita o il ritiro del capitale dalla Cassa pensioni. Quanto prima conoscerete le vostre possibilità, ma anche i vostri obiettivi e desideri, maggiore sarà la precisione con cui potrete armonizzarli tra loro e adottare le misure necessarie.
Per questo analizziamo innanzitutto la vostra situazione finanziaria, discutiamo delle vostre esigenze e calcoliamo le vostre uscite previste.
Lo scopo principale della pianificazione della pensione è quello di garantire il reddito. Operando un confronto tra le entrate e le uscite future potete constatare se sarete in grado di mantenere il vostro attuale tenore di vita.
Perché una pianificazione della pensione?
Per quale motivo è importante pianificare il pensionamento per tempo e qual’è il momento giusto per farlo? Quali vantaggi offre una pianificazione del pensionamento completa? In questo video, la nostra esperta di previdenza spiega a cosa bisogna fare attenzione nella pianificazione del pensionamento.
Lista di controllo pensionamento – quali documenti servono
Questa lista di controllo include i documenti che si dovrebbero portare con sé durante il proprio colloquio di consulenza. Più informazioni ci fornirete, tanto migliore e personalizzata sarà la nostra consulenza. Siamo lieti di fornirvi un'assistenza specialistica ottimale per un evento così importante quale il vostro pensionamento personale.
- Budget di spesa attuale e dopo il pensionamento
- Estratti conto bancari e postali incluso pilastro 3a
- Elenchi titoli ed estratti di deposito attuali
- Notifica di tassazione attuale e/o dichiarazione d’imposta attuale
- Certificati AVS, estratti conto individuali (estratti CI)
- Certificati della Cassa pensioni, regolamenti della Cassa pensioni
- Assicurazione sulla vita: polizze, condizioni generali di contratto (CGC), informazioni sul valore di riscatto
- Assicurazione di rendita: polizze, condizioni generali di contratto (CGC), informazioni sul valore di riscatto
- Informazioni su immobili
- Contratto matrimoniale / successorio
- Testamento
Le vostre domande sul pensionamento
Sulla base dei vostri dati e della nostra analisi vi mostriamo come procedere per realizzare nel miglior modo possibile i vostri desideri e obiettivi relativi al pensionamento.
In tal senso prendiamo tra l'altro in considerazione le seguenti domande:
- «A quale età desidero ritirarmi dalla vita professionale?»
- «Quanto è grande il mio patrimonio e come lo voglio utilizzare?»
- «Su quali fonti di reddito e quali mezzi ausiliari (AI, PC, assegni per grandi invalidi) posso contare?»
- «Come devo percepire le prestazioni della Cassa pensioni (rendita o capitale)?»
- «Qual è la mia propensione al rischio in relazione al mio capitale di vecchiaia?»
- «Desidero trasmettere parte del mio patrimonio quando sono ancora in vita tramite donazioni o anticipi ereditari?»
- «A quali spese potrei eventualmente rinunciare dopo il pensionamento?»
- «Posso mantenere eventuali ipoteche o devo ammortizzarle?»
Saremo lieti di assistervi per trarre il meglio dalla vostra situazione finanziaria. Affinché possiate andare incontro alla vostra pensione con la sicurezza necessaria.