Cosa può e deve fare lo Stato per mantenere la Svizzera attraente come piazza economica per l'industria astronautica?
Condizioni quadro e normative liberali e non troppo restrittive sono di fondamentale importanza. Vi rientrano opportunità di lavoro per professionisti internazionali e disposizioni di esportazioni neutrali sul piano della concorrenza. Anche il positivo e persistente coinvolgimento della Svizzera in importanti iniziative spaziali internazionali, come il programma europeo di osservazione della Terra Copernicus, genera vantaggi.
E come può la politica contribuire alla futura prosperità e crescita di Beyond Gravity?
La strategia di privatizzazione concordata con il Consiglio federale ha senz'altro un ruolo di primo piano. I futuri proprietari privati tendenzialmente saranno più propensi a sostenere rischi più elevati e a mettere a disposizione capitale aggiuntivo. Questo ci permetterà di affrontare e attuare molte nuove questioni e quindi generare crescita. Allo stesso tempo, creiamo molteplici opportunità di vendita aggiuntive per i nostri fornitori svizzeri.
Un'industria astronautica svizzera solida quali vantaggi genera per il paese?
Opportunità di lavoro e di guadagno in un mercato globale in crescita estremamente interessante e promettente. Lo spazio sta diventando una commodity e offre quindi opportunità per tutte le industrie e i settori in futuro. Vale la pena partecipare a questa sfida dello spazio.