La quinta edizione del Barometro della previdenza Raiffeisen evidenzia quanto forte sia la necessità di riforma nel 1° e nel 2° pilastro del sistema previdenziale svizzero. Al contempo il 3° pilastro diventa sempre più importante e i titoli sono più popolari che mai nella previdenza privata. I principali risultati dell'attuale studio sulla previdenza.
In sintesi: i cinque dati più importanti tratti dallo studio
Il parere degli esperti sui risultati
Il Barometro della previdenza ha tra le altre cose fornito nuove interessanti informazioni sulla necessità di riforma del sistema previdenziale svizzero. L'esperto di previdenza Raiffeisen Tashi Gumbatshang e Daniel Greber, Direttore d'Istituto presso la ZHAW, commentano i risultati dello studio in questo video.
Barometro della previdenza 2022
Il Barometro della previdenza Raiffeisen è uno studio rappresentativo svolto annualmente in collaborazione con la ZHAW. Fornisce il quadro dell'umore della popolazione svizzera in merito alla previdenza per la vecchiaia. I risultati si basano su un sondaggio condotto dal 13 al 24 giugno 2022 in tutte le regioni del paese con 1'006 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Quest'anno l'accento è stato posto sulla capacità di affrontare il futuro del sistema svizzero dei tre pilastri.
Le banche sono la prima scelta per una consulenza previdenziale
La maggior parte degli intervistati ha dichiarato che per le questioni previdenziali si rivolge alla propria banca. Qual è la vostra situazione? Saremo lieti di analizzare in un colloquio di consulenza la vostra situazione previdenziale personale e di mostrarvi come potete ottimizzarla.