Grazie ai dati contenuti nell'IBAN (paese, cifra di controllo, istituto finanziario e numero di conto), il traffico dei pagamenti europeo risulta notevolmente semplificato e velocizzato. L'IBAN può essere utilizzato a livello nazionale e internazionale ed è accettato da tutti gli istituti finanziari. L'IBAN riduce nettamente la percentuale d'errore nella trasmissione dei pagamenti, diminuendo così le spese per accertamenti o correzioni.
In particolare per i pagamenti effettuati dall'estero, l'IBAN consente un riferimento diretto al beneficiario finale. Quanto detto vale anche per i pagamenti effettuati verso l'estero (Europa). In tal caso, conviene richiedere l'IBAN del beneficiario e utilizzarlo per il vostro ordine di pagamento. Consentirete così l'inoltro diretto del pagamento ed escluderete quasi totalmente la possibilità che il pagamento non vada a buon fine.
Per quanto riguarda l'emissione di fatture per paesi europei, è bene indicare sempre l'IBAN. È inoltre molto utile indicare il codice SWIFT della vostra Banca Raiffeisen. L'indirizzo SWIFT valido della vostra Banca Raiffeisen è riportato nei dettagli bancari alla voce «Relazione bancaria».