«In sintesi» – La nostra visione dei mercati
Nonostante le incertezze geopolitiche e la conseguente elevata volatilità, il bilancio di metà anno dei mercati finanziari appare positivo.
27.06.2025
Bilancio di metà anno positivo
Nel primo semestre i mercati finanziari hanno retto alle sfide geopolitiche. Nonostante le guerre in Ucraina, in Medio Oriente e il caos doganale negli Stati Uniti, quasi tutte le classi d'investimento registrano performance positive. Lo stesso vale per i nostri mandati di gestione patrimoniale. Ancora una volta, è stato proficuo attenersi alla strategia d'investimento a lungo termine.
Cosa succederà con i dazi doganali?
Il periodo di negoziazione di 90 giorni relativo ai dazi doganali «reciproci» scade il 9 luglio. Salvo Regno Unito e Cina, ad oggi gli Stati Uniti non hanno registrato alcun progresso significativo. La finestra temporale per possibili accordi commerciali sta per scadere. Quello che succede dopo è del tutto incerto. Forse la scadenza sarà di nuovo prorogata. Tuttavia, sono ipotizzabili anche altri dazi sulle importazioni imposti unilateralmente da Trump. In un modo o nell’altro, l'incertezza rimane alta.
Volatilità accresciuta
Nel secondo semestre continuiamo a prevedere forti oscillazioni sui mercati azionari. Il perdurare delle incertezze non lascerà indenne l'economia e influenzerà sia la fiducia dei consumatori sia la volontà delle imprese di investire. In ultima analisi, ciò si ripercuoterà anche sui profitti delle aziende.
Tattica d'investimento attiva
Le fluttuazioni sono sinonimo anche di opportunità. Si possono utilizzare in modo mirato con una tattica d'investimento attiva e anticiclica. In vista dell'estate, manteniamo il nostro attuale posizionamento difensivo. Siamo leggermente sottoponderati nelle azioni e nelle obbligazioni e orientiamo la nostra selezione alla qualità. Nei portafogli l'oro e i fondi immobiliari svizzeri continuano a essere sovraponderati. Anche la quota di liquidità rimane elevata a livello tattico. Ciò ci permette di approfittare rapidamente delle opportunità di investimento.
La pazienza ripaga
Nonostante l'aumento delle oscillazioni del mercato, è importante attenersi alla strategia d'investimento definita. Ciò vale soprattutto dopo il ritorno ai tassi zero da parte della Banca nazionale svizzera (BNS). Per aumentare il proprio patrimonio nel lungo periodo, bisogna lasciar lavorare il denaro sui mercati.
Pubblicazione «Guida agli investimenti»
Note legali